Pietà (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietà è un termine utilizzato in araldica per indicare le tracce sanguinose sul petto del pellicano
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
Secondo altri araldisti il termine designa i piccoli del pellicano e non le tracce di sangue.
[modifica] Traduzioni
- Francese: piété