Pieter Muller
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Ruolo | Centro | ||
Nazionale | Sud Africa | ||
Debutto in nazionale | 1992 | ||
Ritiro dalla nazionale | 1999 | ||
CAPS in nazionale | 33 | ||
Punti segnati in nazionale | 15 | ||
Coppa del mondo disputate | 1 |
Pieter Muller, giocatore di rugby sudafricano; ruolo centro.
Nato il 5 maggio 1969 a Bloemfontein.
Ha indossato la maglia della Nazionale sudafricana per la prima volta il 15 agosto 1992 contro la Nuova Zelanda (27-24 per i neozelandesi).
Ultima presenza con la nazionale il 4 novembre 1999 contro la Nuova Zelanda (22-18 per i sudafricani).
Nel 1999 è diventato campione del mondo con la sua nazionale.
Dal 2000 al 2004 ha disputato 80 match con i Cardiff Blues in Galles.
Dal 2004 ha iniziato la carriera di allenatore con il Doncaster in seconda divisione inglese riuscendo il primo anno a conquistare la promozione in Prima divisione.
Nel febbraio 2006 è diventato allenatore della squadra italiana del Viadana, il suo incarico è durato fino a fine stagione.
[modifica] Statistiche
- Presenze in nazionale sudafricana (CAP): 33.
- Punti segnati con la nazionale sudafricana: 15 (3 mete).
- Mondiali disputati: 1995.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Sito nazionale di rugby sudafricana
Nazionale sudafricana |
---|
Eddie Andrews | De Wet Barry | Bakkies Botha | Schalk Burger | Danie Coetzee | Jacques Cronje | Jean de Villiers | Fourie du Preez | Os du Randt | Jaque Fourie | Bryan Habana | Enrico Januarie | Marius Joubert | Victor Matfield | Percy Montgomery | Akona Zilindlovu Ndungane | Wynand Olivier | Breyton Paulse | Jon-Paul Roger Pietersen | Andre Pretorius | Mahlatse Ralepelle | Danie Rossouw | Robert Brent Russell| Lawrence Sephaka John Smit | Juan Smith | Pierre Johan Spies | Solomzi Tyibilika | Philippus Albertus van den Berg | C.J. van der Linde | Jaco van der Westhuyzen | Joe van Niekerk | |