Pietro Taricone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Taricone (Frosinone, 4 febbraio 1975) è un attore e personaggio dello spettacolo italiano.
Indice |
[modifica] Cenni biografici
Ha conseguito la maturità scientifica (voto: 54/60), ed è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza. Parallelamente ha svolto diverse attività, tra cui quella di amministratore di condominio. E' diventato noto grazie alla partecipazione alla prima edizione del reality show Grande Fratello nel 2000, in onda sull'emittente televisiva Canale 5, nel quale si classificò terzo, risultando comunque l'inquilino più popolare della "Casa" grazie anche alla sua love story con un'altra concorrente del reality, Cristina Plevani. Al termine della trasmissione, Taricone ha saputo gestire con oculatezza la sua immagine, evitando di sovraesporla, nonostante le numerose richieste. La prima apparizione post Grande Fratello è al Maurizio Costanzo Show, nell'ambito della rubrica Uno contro tutti, ottenendo un picco d'ascolto di 10 milioni di telespettatori.[1] Dopo aver partecipato a svariati progetti televisivi, ha cominciato a cimentarsi nel ruolo di attore in fiction televisive, ma ha anche partecipato a svariati film per il grande schermo.
[modifica] Vita privata
Attualmente convive con la modella ed attrice polacca Kasia Smutniak, conosciuta durante le riprese del film Radio West. Con lei ha avuto una figlia, Sophie, nata nel 2004.
[modifica] Filmografia
- Distretto di polizia (serie tv) (2002)
- Radio West (2003)
- Ricordati di me (2003) regia di Gabriele Muccino
- Don Gnocchi - L'angelo dei bimbi (film tv) (2004)
- Codice rosso (serie tv) (2006)
- Crimini (episodio: Il covo di Teresa) (serie tv) (2006)
- Maradona - La mano de dios regia di Marco Risi (2007)
[modifica] Note
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Pietro Taricone dell'Internet Movie Database