Piombo tetraetile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piombo tetraetile | |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Formula bruta o molecolare | C8H20Pb |
Massa molecolare (uma) | 323,44 |
Aspetto | liquido |
Numero CAS | 78-00-2 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g·cm-3, in c.n.) | 1,653 |
Temperatura di fusione (K) | 136,4 (-136,8°C) |
Temperatura di ebollizione (K) | 357 (84-85°C a 15 mmHg) |
Indicazioni di sicurezza | |
Flash point (K) | 346 (73°C) |
frasi R: R 61-26/27/28-33-50/53-62 Leggi il disclaimer |
|
Progetto Chimica - Chemiobox |
Piombo tetraetile, conosciuto anche con la sigla TEL, è un composto tossico di formula (CH3CH2)4Pb, utilizzato in passato in petrolchimica come additivo nella benzina per aumentarne la resistenza all'auto-accensione (numero di ottano).
[modifica] Chimica
Il piombo tetraetile è un liquido viscoso incolore, ottenuto dalla reazione di cloruro di etile con una lega piombo-sodio. Il legame piombo-carbonio è debole: alle temperature raggiunte nei motori a combustione interna si decompone in piombo e radicali etilici. In queste condizioni il piombo forma ossidi solidi, che tenderebbero a incrostare le parti meccaniche. Per evitare questo inconveniente era utilizzato in miscela con il bromuro di etile, con il quale forma composti volatili quali il bromuro di piombo e il cloruro di piombo. Le dosi massime sono dell'ordine di 0,5 g per litro di benzina, che corrispondono ad un aumento del numero di ottano di 10-15 unità.
[modifica] Storia
Il possibile utilizzo del piombo tetraetile come antidetonante è stato scoperto da Thomas Midgley al General Motors Research nel 1921. La sua tossicità divenne evidente negli anni successivi con la malattia e talvolta la morte di alcuni dei ricercatori che si erano dedicati al suo studio. Nel 1924 cominciò la sua commercializzazione ad opera della Ethyl Gasoline Corporation, società facente capo a DuPont e General Motors. A partire dagli anni Settanta si susseguirono le iniziative per bandirlo dalla benzina, fino alla definitiva eliminazione nel 1986 in USA e nel decennio scorso in Europa Occidentale.