Discussioni categoria:Pittura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Esempio di categorie per un quadro - Gac
Lancio anche da qua un'idea, sortami guardando quanto contenuto (per ora poco per la verità) in categoria:pittura. Che ne direste di provare a raffinare - partendo ad esempio dalla voce affresco - la categorizzazione del settore, creando la categoria categoria:generi pittorici (sulla falsariga degli altri generi: musicali, letterari, ecc.) o categoria:tecniche pittoriche o qualcosa del genere che vi sembrasse più appropriato ? Tale categoria sarebbe poi ovviamente da ricondurre alla sopracategoria categoria:Pittura. - Twice25 (discussioni) 15:53, Set 28, 2004 (UTC)
P.S.: un testo analogo è presente su discussione:Affresco. Tw.
Mi sembra buona come idea!!--Patty 06:19, Set 29, 2004 (UTC)
- Sulla falsa riga di quanto sopra, nessuno è in disaccordo se categorizzo la voce impressionismo in una nuova categoria chiamata categoria:movimenti pittorici? In un primo tempo avevo pensato a categoria:generi pittorici ma movimenti mi sembra più appropriato. - (@segnali di fumo) Twice25
-
- Non essendoci state note contrarie, ho categorizzato la voce Impressionismo in categoria:Movimenti pittorici (ancora da attivare, peraltro). Se non piace si può sempre cambiare: se si avesse una nomenclatura differente da suggerire, lo si può sempre fare qui. (@segnali di fumo) Twice25 07:00, Ott 7, 2004 (UTC)
Per me va bene, grazie! --Patty 07:38, Ott 7, 2004 (UTC)
[modifica] Proposta per una nuova cat.
Ciao! Lancio anch’io una proposta. Spero che non complichi le cose... in tal caso basta bocciarla :-)
Che ne direste di aggiungere una Categoria:Soggetti pittorici in modo da categorizzare i dipinti anche in base al soggetto e non solo al pittore, movimento, disegnatore o alla tecnica usata?
Se non è un'idea folle, si potrebbero poi creare delle subcat. del tipo Categoria:Soggetti pittorici mitologici, Categoria:Paesaggi, Categoria:Ritratti pittorici, Categoria:Soggetti pittorici religiosi, Categoria:Nature morte, Categoria:Illustrazioni di libri, Categoria:Soggetti pittorici astratti, Categoria:Soggetti pittorici di vita quotidiana (dico le prime che mi vengono in mente...)
Che ne pensate? :-) --Ariel 12:27, Feb 23, 2005 (UTC)
- Per me, è +1 (mi son permesso di rettificare alcune tue proposte per indirizzarle senza ambiguità verso la pittura piuttosto che verso altri generi raffigurativi ... tipo fotografia, poster, ecc.) - Twice25
:)
/ Discussioni12:32, Feb 23, 2005 (UTC)
- Queste sottocategorie sarebbero da ricondurre a categoria:dipinti vero? - Twice25
:)
/ Discussioni14:01, Feb 23, 2005 (UTC)
-
- Sì, mi sembra la soluzione più logica :)
- Già che ci sono, provo ad abbozzare uno schema (provvisorio) per la nidificazione delle nuove sottocategorie (a qualche sottocategoria ho cambiato il nome da "Soggetti pittorici ..." a "Dipinti a soggetto ...", mi sembrava più adatto!
- Categoria:Dipinti
- Categoria:Soggetti pittorici che non contiene direttamente gli articoli
- Categoria:Dipinti a soggetto astratto (es. Composizione n. 3 di Mondrian, Forme circolari di Delaunay)
- Categoria:Dipinti a soggetto mitologico (es. Nascita di Venere di Botticelli, Ercole e l'Idra del Pollaiolo)
- Categoria:Dipinti a soggetto quotidiano (es. Le dejeuner sur l’herbe di Manet, La lattaia di Vermeer)
- Categoria:Dipinti a soggetto religioso (es. San Giorgio e il drago di Paolo Uccello, le icone russe in generale)
- Categoria:Dipinti a soggetto biblico (es. Annunciazione del Beato Angelico)
- Categoria:Dipinti a soggetto simbolico (es. il Giardino delle Delizie di Bosch, L’incubo di Füssli)
- Categoria:Dipinti a soggetto storico (es. Il giuramento degli Orazi di David, La libertà che guida il popolo di Delacroix)
- Categoria:Illustrazioni di libri e opere teatrali (es. Ofelia di Millais, le illustrazioni di Gustave Doré e John Martin)
- Categoria:Nature morte (es. le... nature morte :D)
- Categoria:Paesaggi (es. Mare di ghiaccio di Friedrich, Il Canal Grande verso Rialto del Canaletto, Tempesta di neve di Turner)
- Categoria:Rovine (es. varie tele del Romanticismo inglese e tedesco)
- Categoria:Ritratti pittorici (es. La Gioconda di Leonardo)
- Categoria:Soggetti pittorici che non contiene direttamente gli articoli
- Categoria:Dipinti
- Che ne pensate? --Ariel 14:59, Feb 24, 2005 (UTC)
- Sì, mi sembra la soluzione più logica :)
-
- Domanda: sotto quale categoria metteresti i quadri di Kandinski?--Patty 16:57, Feb 23, 2005 (UTC)
-
-
- Dipende. Io li categrizzerei in modo diverso caso per caso, a seconda che:
- il soggetto sia costituito da elementi stilizzati ma ben riconoscibili (Paesaggio estivo) -> Categoria:Paesaggi
- il soggetto sia costituito da oggetti accostati con un preciso intento ma non riconoscibili come un paesaggio o un ritratto (Improvvisazione con forme fredde) -> Categoria:Dipinti a soggetto simbolico
- il soggetto sia costituito da pure forme geometriche (Alcuni cerchi) -> Categoria:Dipinti a soggetto astratto
- Così dovrebbe andar bene :-) --Ariel 14:59, Feb 24, 2005 (UTC)
- Dipende. Io li categrizzerei in modo diverso caso per caso, a seconda che:
-
Complimenti per questa nuova suddivisione!
Io, però, non farei la "Categoria:Dipinti a soggetto biblico", mi sembra che possa bastare "Categoria:Dipinti a soggetto religioso". Mentre si potrebbe aggiungere Categoria:Autoritratti pittorici.--Patty 15:37, Feb 24, 2005 (UTC)
- Grazie! Appoggio la subcat degli autoritratti, me l'ero dimenticata :-) Una domanda, la mettiamo a parte, giusto? Non ce la vedrei sotto quella dei ritratti...
- La categoria sui soggetti biblici era giusto per distinguere i dipinti tratti dall'Antico e Nuovo Testamento (comunque tantissimi) da quelli tratti dalle vite dei santi, dai vangeli apocrifi, da religioni non fondate sulla Bibbia e così via (numerosissimi pure questi). Un modo come un altro per non assiepare troppo la categoria dei soggetti religiosi... ma se pare eccessivo, pazienza :-)
- Stai facendo un ottimo lavoro in questa sezione! Complimenti| --Ariel 15:53, Feb 24, 2005 (UTC)
- Aggiunta anche la subcat di Ritratti Categoria:Nudi artistici :-) --Ariel 16:45, Mar 10, 2005 (UTC)