Discussione:PKNA - Paperinik New Adventures
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:PK. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||||
|
Indice[nascondi] |
[modifica] Archivio
- Discussione:PKNA - Paperinik New Adventures/Archivio 1 - Archivio delle precedenti discussioni fino ad ottobre 2006
[modifica] Facciamo il punto della situazione alla fine del 2006
Ciao a tutti. Dunque... negli ultimi tempi ho dedicato un po' di tempo a PKNA, e vorrei fare il punto di ciò che c'è da fare e di quello che è stato fatto. Purtroppo vedo che molti utenti sono in stand by, però forse questo sommario servirà quando torneranno attivi (e magari sarò io ad essere in stand by!!). Tutto ciò che segue è una purissima mia opinione, e vuole solo servire da spunto di discussione senza avere nessuna pretesa di arroganza o di primo della classe. A questo proposito ecco qualche faccina chiarificatrice: 8-) :-D :-p ^___^
- Questione del cancelletto #: Sebbene sia un promotore del cancelletto, in quanto i fumetti nella saga sono numerati usando quel simbolo, mi sembra da pazzi dover cambiare tutti i link; così come è altrettanto scomodo usare la dicitura [[PKNA 22|PKNA #22]] qualora si voglia citare un numero. A questo proposito, con un voltafaccia pauroso, propongo di levare tutti i cancelletti e di spiegare all'interno del testo della voce PKNA la questione. In fondo si tratta di praticità e leggibilità .
- Voce PKNA: l'unica cosa che vedo che si potrebbe migliorare è la tabella con gli episodi, magari aggiungendo una colonna dedicata alle date delle ristampe. Poi sappiatemi dire se secondo voi è bene riempire di wikilink i nomi degli autori.
- Lista degli episodi: gli episodi sono stati categorizzati sotto "lista degli episodi di PKNA" da Clark Shuster, e per ora Chem (vedi PKNA 3, PKNA 5, PKNA 6). Chi avesse modo di inserire altre trame è il benvenuto. Che ne pensate di un modo per navigare fra gli episodi usando dei tasti << e >> ? Io non saprei come è possibile realizzare una cosa di questo genere, spero che qualcuno sia più esperto di me.
- Miniserie:Angus Tales, Arriva Trip, Il grande Burton la Valle, Vedi alla voce Evron, Io sono Xadhoom, Fuori onda, Trip's strip, Lo zen e la fisica dei quanti, 5Y. Da lì potete accedere alle pagine relative agli episodi, che a parte 5Y non hanno trama. Bastano due righe in ognuno, secondo me.
- Personaggi: il volenteroso WinstonSmith ha aggiunto la categoria "Personaggi di PKNA". L'ho riempita con tutti i personaggi, anche minori, per i quali PKNA ha scritto una scheda personaggio. Alcuni sono stati segnalati da aiutare (e sono effettivamente i minori fra i minori). Se qualcuno vuole ampliarli, magari parta da quelli, così evitiamo la procedura di cancellazione. Chiari esempi sono Charlie Delta oppure Jana. Altri sono più importanti ma segnati solo come stub: Camera 9 ne è un esempio. Qualcuno ha proposto l'accorpamento in una pagina di Personaggi minori di PKNA. Sebbene sembri una scelta giusta, sono contrario perché ognuno ha una sua caratterizzazione più o meno estesa che lo può elevare a "protagonista" anche se per un solo numero. L'esempio più lampante (anche se schifosamente di parte, in quanto sono un suo ammiratore) è l'indimenticabile Leonard Vertighel.
- Altro: a parte gli evroniani principali, propongo di accorpare alla pagina tutto ciò che è relativo a Evron (in parte è già così). Quindi metterei dentro a Evron le voci Evrongun, Yiostly, spètung ealtre diavolerie del Pkteam (o Pk team o Pk Team, sarebbe da decidere e poi fare la voce). Vorrei poi decidere se accorpare o meno Uno (PKNA) e Odin Eidolon, se e come ampliare Channel 00, se cambiare il nome della voce in Canale 00 e così via.
Uff, che fatica. Ora la parola a voi! --Indy 14:40, 22 dic 2006 (CET)
Rispondo per punti (e brevemente), premettendo che non sono un pker ma il progetto:fumetti lo seguo parecchio, quindi...
- cancelletti: da tenere, stiamo facendo un'enciclopedia. Rigore innanzitutto, la comodità viene molto dopo.
- lista episodi: le ristampe mi sembrano eccessive , basta una noterella a parte che c'è la ristampa. Niente wlink agli autori tranne la prima occorrenza
- si potrebbe fare un template per navigare, usando i box di successione (devo verificare se sia possibile ma credo di sì)
- personaggi minori: date retta raccoglieteli in un'unica voce: Personaggi minori di PKNA e bon.
- miniserie: nulla da dire
- altro: se c'è il nome italiano la tendenza è usare quello.
tutto rigorosamente IMHO, as usual :-) Buone feste! Kal - El 15:03, 22 dic 2006 (CET)
- cancelletti: la scrittura "ufficiale" è con i cancelletti, quindi questa è quella da tenere. Sarà più scomodo da scrivere, pazienza...
- voce PKNA: guardando l'elenco delle voci, le cose aggiungibili sarebbero molte, ma è bene non appesantire la tabella (chi è interessato ha la voce). La data delle ristampe starebbe meglio in una sua colonna invece che insieme alla prima edizione.
- Lista degli episodi: cosa intendi dire con >> e <<?
- personaggi minori: ...Leonard Vertighel non è un personaggio minore, secondo me... forse una voce con personaggi minori potrebbe essere opportuna, piuttosto che creare voci da 5 righe, ma non mi piace molto, per le voci non proprio brevi lo eviterei.
- Altro: non ha senso fare una voce per ogni evroniano (per zoster e zondag si, per sputhon no...), così come per le varie altre cose legate ad Evron; se si raggiunge un testo sufficientemente ampio si può scrivere una voce, altrimenti tutto in Evron. Uno e Odin Eidolon credo debbano essere separati, perché sono effettivamente trattatic ome personaggi diversi, anche se si sa che è sempre lui. Per Canale 00, io preferirei il nome italiano, ma non sono sicuro di come sia in PKNA (c'è da adeguarsi all'uso).
- Altro 2: nelle varie zone della voce PKNA, invece di "Numero Zero", non sarebbe meglio scrivere PKNA 0 (come gli altri) oppure numero zero in minuscolo?
- Laurentius(rispondimi) 15:32, 22 dic 2006 (CET)
-
- Con << e >> intendo delle freccine con cui navigare fra i vari numeri del fumetto, penso ci sia untemplate da qualche parte che potremmo adattare... "NUMERO ZERO", inoltre, è la dizione riportata sulla copertina del numero zero. Era tutto in maiuscolo, per cui non saprei dire per le maiuscole e minuscole come comportarsi. --Indy 15:46, 22 dic 2006 (CET)
-
-
- Sono un lurkatore pker piuttosto marginale (e distratto, e soprattutto poco informato sui fatti ... ^^) ma, invitato da Indy, dò il mio parere. Sono d'accordo con le osservazioni fatte fin qui, anche se sul cancelletto - non sono un purista e neppure un enciclopedico rigoroso - forse si poteva prendere in considerazione la proposta di noticina iniziale dello stesso Indy. D'accordo anche che, se le voci riguardo personaggi minori risultassero troppo scarne, meglio forse farne una omnicomprensiva. --Twice25·(disc.) 18:12, 22 dic 2006 (CET)
-
- Sono daccordo sul fatto di puntare alla qualità delle voci piuttosto che alla loro numerosità ... Inoltre penso sarebbe una bella cosa inserire dei pulsanti di navigazione tra i numeri...--fra_dimo - scrivimi 18:22, 22 dic 2006 (CET)
- Per i pulsanti di navigazione, si possono fare tranquillamente, basta decidere come/dove (ai lati del titolo?). L'unica cosa è che bisogna o modificare un fumettobox o crearne uno nuovo, quindi vorrei sentire il parere di qualcuno che li conosce meglio. Ho fatto una modifica di esempio in [PKNA 6], date un'occhiata (e ricordiamoci poi di non lasciarlo così...). - Laurentius(rispondimi) 14:55, 23 dic 2006 (CET) ho rollbaccato e lasciato un link permanente alla tua versione, poi se piace agli altri è un attimo rimetterlo ma almeno non lo si dimentica :-) --Kal - El 19:27, 23 dic 2006 (CET)
- Senza offesa bruttini. Per modifiche ai fumettobox aspetterei che c'è in corso una discussione sull'opportunità di sostituirli con template parametrici. Mi sembrava, inoltre (ma posso aver frainteso io), che Davide parlasse di altro, tipo un template di navigazione, come quelli di successione. Kal - El 19:03, 23 dic 2006 (CET)
- In realtà mi sono limitato a riportare un'idea di Chem, nient'altro... per me anche così va bene, ma se dite che si può far di meglio... --Indy 19:19, 23 dic 2006 (CET)
- Eh, splendido non è, ho semplicemente applicato l'idea scritta. - Laurentius(rispondimi) 11:53, 24 dic 2006 (CET)
- Senza offesa bruttini. Per modifiche ai fumettobox aspetterei che c'è in corso una discussione sull'opportunità di sostituirli con template parametrici. Mi sembrava, inoltre (ma posso aver frainteso io), che Davide parlasse di altro, tipo un template di navigazione, come quelli di successione. Kal - El 19:03, 23 dic 2006 (CET)
[modifica] Prova template di navigazione
Utente:Clark Shuster/prova pk È solo una prova grezza, anche il codice (scoppiazzato :-D) si può alleggerire (troppe opzioni, quasi certamente). I wikilink per ora sono facoltativi, ma credo sia saggio e giusto renderli obbligatori (i.e. già automatici nel template). Per modificare fate pure: la prova è qui. --Kal - El 20:04, 23 dic 2006 (CET) Ah dimenticavo: si potrebbe aggiungere (anche o in alternativa) una indicazione nel template sinottico, qualcosa tipo
Cronologia:
Nr. precedente: titolo
Nr. successivo: titolo
Ciao! Auguri pker!! Kal - El 23:04, 23 dic 2006 (CET)
- E come prova giustamente non funziona! perché i link non hanno il cancelletto (sono interpretati come link esterni); ho corretto la riga in cui è richiamato. A cosa servono tutti i parametri numero#? Mettere i link in automatico si può fare tranquillamente, tanto i numeri ce li abbiamo tutti e nella stessa forma. Di parametri in teoria ne basterebbe anche solo uno, il numero corrente, facendo ricostruire al template tutto il resto, pur di mettere un po' di roba condizionale per i numeri 0 e il 49/50. - Laurentius(rispondimi) 11:53, 24 dic 2006 (CET)
- Eh sì i cancelletti sono uno svarione per la fretta. Per il resto ridurrei anche io i numeri (li ho lasciati perché tanto fastidio non davano e magari a qualcuno veniva un'idea). Però a creare automaticamente gli altri numeri usandone solo uno non sono capace. Per i wikilink senza scrivere le quadre sarebbe facile provvedre ma appunto, ci perdiamo i # mi sa. Io non saprei come tenerli, almeno.Kal - El 12:03, 24 dic 2006 (CET)
-
-
- (Ho praticamente scritto la soluzione ma fra 4 ore parto e ho alcune cose che devo necessariamente fare prima, se mi avanza tempo scrivo il codice) - Laurentius(rispondimi) 12:30, 24 dic 2006 (CET)
-
-
-
- Ecco, adesso basta un solo argomento, numero (e numero#), senza wikilink, e crea da sé tutto. Strutta Utente:Laurentius/pkna precedente e Utente:Laurentius/pkna successivo, che dato un numero danno il wikilink al numero precedente/successivo (non so se sia più opportuno restituire il link o il numero solo, in questo caso così è più comodo) (chiaramente non fa nessun controllo, {{Utente:Laurentius/pkna precedente|91}} restituirà 90 e {{Utente:Laurentius/pkna precedente|evron}} darà un bell'errore, ma per i numeri veri funziona). - Laurentius(rispondimi) 14:35, 24 dic 2006 (CET)
- Bene. Io aspetterei la fine delle vacanze per sentire qualche altro parere e dare tempo a tutti di intervenite poi lo renderei operativo. Kal - El 15:08, 24 dic 2006 (CET)
- Purtroppo non ci capisco niente nel codice, ma spero che sia sicuramente una cosa che se viene modificata si modifica automaticamente in tutti i numeri... Per il resto mi sembra ottimo! Per me si può mettere. PKNA 91? Oddio, la mia collezione è incompleta!! --Indy 15:33, 24 dic 2006 (CET)
- Bene. Io aspetterei la fine delle vacanze per sentire qualche altro parere e dare tempo a tutti di intervenite poi lo renderei operativo. Kal - El 15:08, 24 dic 2006 (CET)
- Ecco, adesso basta un solo argomento, numero (e numero#), senza wikilink, e crea da sé tutto. Strutta Utente:Laurentius/pkna precedente e Utente:Laurentius/pkna successivo, che dato un numero danno il wikilink al numero precedente/successivo (non so se sia più opportuno restituire il link o il numero solo, in questo caso così è più comodo) (chiaramente non fa nessun controllo, {{Utente:Laurentius/pkna precedente|91}} restituirà 90 e {{Utente:Laurentius/pkna precedente|evron}} darà un bell'errore, ma per i numeri veri funziona). - Laurentius(rispondimi) 14:35, 24 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Certo, si aggiorna automaticamente. Non hai PKNA #91? sicuro? era quello con in allegato la ristampa di PKNA #0/1... - Laurentius(rispondimi) 16:38, 24 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
- Dimenticavo: per me è buona la forma attuale , cioè PKNA #XXX rispetto a #XXX. Per due motivi: è più completa come indicazione e non ci costa nulla, e resta IMHO più elegante. Una cosa che si potrebbe fare, inoltre, è mettere il titolo per esteso (mi pare ci stia) cioè PKNA - Paperinik New Adventures come intestazione (non il nome eh) del template. Kal - El 16:56, 24 dic 2006 (CET)
- A questo punto non facciamo prima a rinominare le voci e tutti i link già messi da [[PKNA 22]] a [[PKNA #22]]? Ci vorrebbe un robot a cui dire "if trovi [[PKNA numero]] then sostituisci con [[PKNA #numero]] ", più qualche condizione al contorno per i numeri zero e il 49/50. Io comunque non ne so niente di robot. Ok per il template, per me si può inserire. -- Indy nel museo di Marcus 18:51, 2 gen 2007 (CET)
-
-
- Se ben ricordo il cancelletto nel titolo dà qualche problema/problemino, perciò non lo si era adottato. Non parlavo di questo comunque,mi devo essere spiegato male. Mi riferivo a come scrivere i titoli nel template. Il template si può mettere anche a mano. Sono solo 50 voci cr. Kal - El 19:46, 2 gen 2007 (CET)
-
[modifica] Progetto PK
Come avrete sicuramente notato, è in atto un Progetto:PK che sembra volenteroso e pieno di idee. Io vi invito a partecipare, così da non creare una doppia discussione, per esempio, su eventuali box di navigazione come quelli che stiamo sviluppando qui. -- Indy nel museo di Marcus 13:47, 6 gen 2007 (CET)
-
- Ci si sta occupando di questa ed altre cose proprio in questi giorni, siete invitati a partecipare e a dire la vostra: stiamo cercando di fare uno sforzo di razionalizzazione e coordinazione per creare un nucleo ordinato del progetto (i.e.: le voci riguardanti i singoli albi), così da poter in un secondo tempo dedicare l'attenzione all'eventuale sviluppo di voci secondarie (i.e.: personaggi). siete i benvenuti! --Smark 17:07, 6 gen 2007 (CET)
[modifica] Copertine
Le copertine sono coperte da copyright? Io ho alcune scansioni della prima e seconda serie. Fatemi sapere...--Hunk 00:18, 24 feb 2007 (CET)
- Assolutamente sì. Non sono in nessun modo riproducibili, in ogni caso ti consiglio di scrivere Qua --fra_dimo - scrivimi 00:44, 24 feb 2007 (CET)
[modifica] di parte? :)
![]() |
«con lo scopo di farla conoscere a chi ha conosciuto le (qualitativamente peggiori) serie successive»
|
Non sarà un po' di parte? ...x carità , sono assolutamente d'accordo ;) ...ma forse non è il caso in una enciclopedia... :) --Azzuffu 20:22, 26 feb 2007 (CET)
- Concordo, sia con la valutazione, sia con il fatto che in questo contesto non è adeguata. Per ora l'ho rimossa, chi volesse sostituirla con una valutazione più oggettiva, è il benvenuto. --“Ricordati…†20:35, 26 feb 2007 (CET)
-
- Non penso che ci sia una valutazione adeguata sostituibile... l'unica era quella che c'era... ;)
- A parte gli scherzi...penso che l'unico dato eggettivo possa essere la turatira/le vendite...ma ci vorrebbero i dati alla mano... --Azzuffu 20:55, 26 feb 2007 (CET)