Poggio Tre Galli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Poggio Tre Galli è un popoloso quartiere della periferia ovest di Potenza. Al 2001, gli abitanti sono 5.131, essendo così il quartiere più popoloso della città, dopo il Centro Storico, che possiede 7.047 abitanti. Poggio Tre Galli è la sede del Centro Direzionale della Regione, difatti ospita il Palazzo della Regione Basilicata, il palazzo della Giunta Regionale, del Consiglio Regionale e altri uffici regionali. Inoltre è la sede di gran parte dell'istruzione cittadina, possedendo la maggioranza degli Istituti Superiori (Alberghiero, Scientifico, Tecnico) e Scuole Medie ed Elementari.
Indice |
[modifica] Villa Romana
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Potenza (PZ)#Villa Romana. |
La Villa Romana di Malvaccaro è una villa d'epoca romana rinvenuta qualche anno fà in una traversa della modernissima Via Parigi, una via commerciale del quartiere. Sono presenti vari mosaici, con diversi colori e sfaccettature.
[modifica] Chiese
La chiesa di S.Cecilia è l'unica chiesa presente in zona; è un edificio di costruzione moderna che si affaccia nell'alberata Piazza Adriatico
[modifica] Parchi
In costruzione è il parco di Poggio Tre Galli, nella zona centrale che divide le cooperative di Via Adriatico, una volta collegate tramite passerelle che ora sono state abbattute per far spazio al parco.
[modifica] Manifestazioni
La seconda settimana di Settembre, ogni anno, si celebra la festa di quartiere, più comunemente conosciuta come Festa dello Sport, incentrata per di più sui giovani e lo sport, con tornei organizzati di calcio, pallavolo, basket e altri sport. La festa prosegue anche di sera con concerti e spettacoli dal vivo, concludendo l'ultima serata con un cantante o un gruppo di fama maggiore.