Polisportiva Valguarnera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
== Brevi cenni storici ==
Associazione Sportiva Dilettantistica di Valguarnera Caropepe (En) nata nel 1984 dalla fusione di altre due società calcistiche: la S.S. Valguarnerese e la S.G. Leopardi. I colori sociali sono il grigio e il rosso, tratti dal gonfalone cittadino. Lontana dai fasti e dai palcoscenici che contano, la Pol. Valguarnera partecipa per la prima volta al campionato di Seconda Categoria e sul finire degli anni '80 la squadra sfiora addirittura la promozione in Prima Categoria durante uno spareggio sofferto con la U.S Branciforte di Leonforte, che batte i grigiorossi in una partita combattuta. Bisogna aspettare una decina di anni per vedere (1994) la promozione in Prima Categoria che coincide, però, con una brutta crisi finanziaria. L'anno successivo il club ripiomba infatti in Seconda Categoria non fosse altro per il ripescaggio che la salva in extremis. Nel 2001, dopo anni di partite al vertice, l'A.S.D Pol. Valguarnera viene promossa per la prima volta nel campionato regionale di Promozione. Finalmente è derby con i cugini dell'Enna Calcio. Tra alterne fortune la squadra sfiora addirittura i play off; ma nella stagione 2005-2006, sotto la guida tecnica dell'ex Licata, mister Lirio Torregrossa, il Valguarnera dopo una lotta serrata con la Libertas Rari Nantes di Siracusa, agguanta la sua prima e storica promozione al Campionato Regionale di Eccellenza, girone B.
[modifica] Note:
Anno di fondazione: 1984; Campo: Comunale Sant'Elena di Valguarnera; Colori: grigio e rosso ; Nome dei tifosi: grigiorossi ; Nome gruppi: Curva Unica Grigiorossa ; Attuale Presidente: Salvino Cultraro