Polluce (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Polluce (β Geminorum, in latino Pollux), che si trova a sud-est di Castore (α Geminorum), è una stella gigante di colore arancione che dista 33,7 anni luce dalla Terra. Ha un diametro che è circa dieci volte maggiore di quello del Sole, ed è trenta volte più luminosa, mentre la sua temperatura superficiale è di poco inferiore ad esso. Anche se, solitamente, le lettere greche della nomenclatura di Bayer vengono assegnate in base alla luminosità, partendo da α e proseguendo man mano che essa diminuisce, nel caso di Polluce, la cui lettera identificatrice farebbe pensare a un "secondo posto", non è così. Polluce è infatti la stella più brillante della costellazione, e la diciassettesima stella in ordine di luminosità, mentre Castore è ventitreesima. Per spiegare questa discrepanza, ammesso che non si tratti di un semplice errore nell'assegnazione iniziale delle lettere, si è ipotizzato che una delle due stelle abbia cambiato la propria luminosità negli ultimi secoli, ma non si ha alcuna prova certa a sostegno dell'una o dell'altra ipotesi.
Alcuni dati su Polluce:
- Magnitudine apparente : 1,16
- Magnitudine assoluta: 1,09
- Luminosità: 32 luminosità solari
- Tipo spettrale: K0 III
- Velocità radiale (rispetto al Sole): 3 km/s
- Moto proprio: 0,627 arcsec/anno
- Distanza: 33,7 anni luce