Pool genetico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il pool genetico di una specie o di una popolazione è il set completo di alleli unici che verrebbero trovati esaminando il materiale genetico di ogni membro vivente di quella specie o popolazione. Un largo pool genetico è indice di una estesa diversità genetica, che è associata a popolazioni forti che possono sopravvivere a prove di selezione intensa. Al contrario, una bassa diversità genetica (si veda Riproduzione endogama e Collo di bottiglia genetico) può causare ridotta fitness e una maggiore probabilità di estinzione.
Quando esistono più alleli per un gene o un locus dato, si dice che la popolazione è polimorfa rispetto a quel gene o locus. Quando non vi è variazione, è classificata monomorfa.
[modifica] Voci correlate
- Deriva genetica
- Popolazione di piccola dimensione
- Genetica delle popolazioni