Posse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le posse (letteralmente "gruppo") sono un fenomeno musicale che in italia si è sviluppato e concluso (o quasi) tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta. Le posse nascono in sintonia con lo sviluppo dei movimenti dei centri sociali, infatti gli artisti delle posse prediligevano i temi di attualità politica nonché di controinformazione, impegno sociale, cittadinanza attiva ecc.
[modifica] Storia
Tra gli anni ottanta e gli anni novanta la musica alternativa si concretizzò nel punk (inglese), nel reggae (jamaicano) e nel rap (statunitense). In Italia furono molti gli artisti che abbracciarono questi diversi generi musicali, ma sopratutto nel periodo del più cupo potere PSI-DC tali formazioni si racchiusero in un unica corrente, le posse. Questo fenomeno puramente underground si diffuse in tutto il territorio nazionale senza passare dalla grande distribuzione, ma percorrendo circuiti alternativi, appoggiati spesso dai centri sociali, dei quali talvolta divenivano veri portavoce. La loro musica, prevalentemente raggamuffin (incrocio tra reggae e rap), tocca temi sociali e politici, spesso con una chiara connotazione antifascista. Questo movimento ha avuto vita breve, tanto che ad oggi non è facile stabilire con precisione quali artisti possano essere considerati i diretti successori del fenomeno delle posse.
[modifica] Le posse
Gli artisti italiani che sono nati all'interno del movimento culturale delle posse, sono:
- Isola posse all star (1990 - 1991)
- Onda Rossa Posse (1990 - 1991)
- Salento posse (oggi Sud Sound System)
- Villa Ada Posse (1991 - In attività)
- DLH Posse (1996 - In attività)
- 99 posse (1991 - 2005)
- Razza Ribelle Posse (1995 - In attività)
- SDC Posse
- Vatican Posse (1991 - 1993)
- Mama Africa Posse
- Lion Horse Posse
- Sa Razza Posse
- To.sse (alias Torino Posse - ne facevano parte Bunna e Mada degli Africa Unite)
- Gente Strana Posse
- Lou X
- Nuovi Briganti
- Bisca
- Almamegretta
- Lele Prox
- Assalti Frontali
- AK 47
- Banda Bassotti
- Cyclone
- Sergio Messina
- RadioGladio ecc
- Il Generale
- Ustmamò
- Csi
- Disciplinatha
- 8 Padiglione
- Pitura Freska
- Articolo 31
- Casinò Royale
- Mau Mau
- Loschi Dezi
- Africa United
- Gezoz