Posto di blocco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un posto di blocco (o checkpoint nella forma inglese in uso anche in italiano), è una postazione o un luogo dove i passanti e i veicoli vengono fermati per verifiche e controlli da parte di forze dell'ordine o militari.
I posti di blocco sui confini nazionali vengono detti anche valichi di frontiera; sono usati per il controllo di merci e persone in transito, per la verifica dei documenti e per le operazioni di lotta al contrabbando. Posti di blocco volanti possono essere istituiti anche su strade cittadine o interurbane; possono avere motivazioni straordinarie (per esempio di controllo del territorio nella ricerca di latitanti) o per eseguire controlli ordinari come quelli relativi alla guida in stato di ebbrezza.
Uno dei posti di controllo più famosi è il Checkpoint Charlie, a Berlino, uno dei varchi tra la zona est e la zona ovest della città durante la Guerra fredda. Oggi è stato ricostruito e viene a mantenuto come memoria storica.