Pratovecchio Stia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pratovecchio Stia. Questo comune del Casentino nacque nel 1929 dalla fusione dei due comuni di Pratovecchio e di Stia, ricreando così la situazione territoriale ed amministrativa del 1872, anno in cui si era avuta la divisione del comune di Pratovecchio.
Il comune unificato, per il quale fu proposto il nome di Capodarno data la presenza delle sorgenti del fiume nel suo territorio, aveva una superficie di 137 kmq, contava 10853 abitanti nel 1931 ed aveva la sede comunale in un edificio posto sul vecchio confine tra i due comuni unificati.
Nel 1934, date la fredda accoglienza e l'insoddisfazione sia degli stiani che dei pratovecchini (peraltro divisi anche dal classico campanilismo toscano) e gli scarsi benefici dell'unione, fu decretato il ripristino della situazione antecedente al 1929.