Discussione:Prem Rawat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
With permission from tprf.org - mailto:legal@tprf.org
Indice |
[modifica] Articolo non NPOV
Si tratta di un lungo articolo su quello che comunemente viene definito un "santone"; la discussione riporta un permesso dal sito ufficiale dello stesso. Se si confronta con la versione della Wikipedia inglese en:Prem Rawat, si può notare che l'articolo italiano non è NPOV in quanto sostanzialmente elogiativo dell'opera del Maestro (si arriva persino a definire "terroristi" alcuni dei critici di Rawat). IMHO basterebbe un'operazione di confronto con la vers.inglese per rendere NPOV a sufficienza l'articolo. Marcok 01:16, Nov 13, 2004 (UTC)
[modifica] Articolo non-NPOV (2)
Il fatto che l'articolo sia stato espressamente autorizzato dalla fondazione del sig. Rawat è a mio parere un fatto di potenziale grave pregiudizio di non oggettività. Tale pregiudizio risulta purtroppo ampiamente confermato leggendo l'articolo, fortemente sbilanciato.
- Fede 07:46, Giu 20, 2005 (CEST)
[modifica] Neutralità di questo articolo
Non concordo con chi ha definito NPOV questo articolo. 1) Il fatto che questo sia autorizzato dalla fondazione Prem Rawat, secondo me, garantisce al lettore informazioni accurate e questo è nello spirito di Wikipedia. 2) Definire Prem Rawat un "santone" è sbrigativo, generico e, IMHO, pregiudiziale. Il termine santone, pur banale, viene recepito dal lettore medio come negativo. Quindi, questa definizione non è neutrale. 3) L'articolo inizia definendo Prem Rawar una "figura controversa". Questa definizione, a parte aggiungere una connotazione negativa (quindi non neutra), in realtà non significa niente. Qualunque persona (o cosa, o idea) è soggetta a diverse interpretazioni, quindi controversa. Però, anche qui, chi legge associa il termine a qualcosa di negativo.
Cordiali saluti, Vignus
- Come giustamente richiamato da Fede più sopra, il fatto di attenersi alla versione "ufficiale" e a una solo fonte di solito non garantisce la neutralità (questo per definizione di punto di vista neutrale). La parola "santone" l'avevo usata qui (virgolettata e ad evidente scopo colloquiale) e non è presente nell'articolo. La "figura controversa" era stata aggiunta il concordanza con l'articolo in inglese, ma si può certo inserire nell'incipit una frase meno sbrigativa e più dettagliata su questo fatto.
- L'articolo rimane NPOV e inoltre è abbastanza fuori standard anche nella forma, dato che è pieno di link esterni che andrebbero spostati a fine articolo (tenendo solo quelli veramente indispensabili, eventualmente collegandoli con note a piè pagina, vedi come esempio la voce Operazione Gladio). Siamo aperti ad ogni contributo, purché genuinamente animato dall'unico desiderio di migliorare l'enciclopedia, senza secondi fini promozionali o dottrinali. --MarcoK (msg) 09:51, 5 gen 2006 (CET)
[modifica] Modifica suggerita
Per rendere l'inizio dell'articolo più neutrale suggerirei di sosituire "Prem Pal Singh Rawat (nato il 10 dicembre 1957 a Dehradun, India) è una figura controversa i cui insegnamenti si propongono di..." con "Prem Pal Singh Rawat nasce il 10 dicembre 1957 a Dehradun, in India. I suoi insegnamenti si propongono di..." Cosa ne pensate? Vignus
[modifica] Traduzione articolo
Nella sezione "Collegamenti esterni" proporrei di sostituire il link
con il link
che è la traduzione italiana dell'articolo in questione. Vignus
[modifica] il problema sono anche i link
i link (che sono comunque molto numerosi) contengono solo link a siti della fondazione di prem rawat o a siti di suoi estimatori mentre non viene citato nemmeno un sito fra quelli dei suoi oppositori e/o ex seguaci.