Discussione:Primo Levi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Letteratura. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Appunto NON-NPOV: è un autore che amo molto; per affinità professionale e per lo sguardo che ha avuto sul mondo, mantenuto nonostante l'aver toccato con mano quasi il fondo dell'esperienza umana. Mi manca, in questi tempi, una voce come la sua. --Paginazero - Ф 08:02, Ott 14, 2004 (UTC)
Concordo _ _ _ una voce velata d'umiltà _ _ _ e l'umiltà è il vero segno del merito /
Ciao, la precisazione viene da una biografia inglese di Levi e da note autobiografiche di Levi stesso. --Italiaansevrouw 18:51, 20 set 2006 (CEST)
[modifica] Domanda
Primo Levi non era stato passato per le armi, anche se era un partigiano ebreo, ma mandato in un campo di lavoro, ad Auschwitz, ed adibito a lavori manuali pesanti, poco adatti a lui, DEBOLE e MALDESTRO, tanto da ferirsi ad un piede, e mandato in Infermeria, invece che in un forno crematorio, come si crede abitualmente.L'11 Febbraio 1945 si ammala di scarlattina e viene ricoverato (ANCORA) in KA-BO (infermeria), dove resterà per 40 giorno al CALDO! Ma non è cosa risaputa che i Tedeschi gassavano e cremavano tutti i deboli e malati e tutti gli ebrei?
Il levi ERA : 1) ebreo 2) partigiano 3) debole 4) inabile al lavoro 5) un costo sanitario
Perchè non è stato eliminato?--Tempiese 15:22, 6 gen 2007 (CET)
- Dopo un periodo di lavori forzati generici, grazie alla sua conoscenza del tedesco e della chimica, fu impiegato presso la fabbrica della BuNa. In questo modo le sue condizioni di vita sono state rese un poco meno pesanti di quelle dei prigionieri generici ed ha potuto anche elaborare espedienti che l'hanno aiutato a sopravvivere. Nel "sistema periodico" vi sono molti riferimenti. --Paginazero - Ø 16:06, 13 feb 2007 (CET)
Ah... Wikipedia non è un forum, quindi non proseguiamo la discussione in questa sede. Grazie. --Paginazero - Ø 16:23, 13 feb 2007 (CET)