Prosodia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di linguistica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
La prosodia è la parte della linguistica che studia l'intonazione, il ritmo, e l'accento nel linguaggio parlato. Le caratteristiche prosodiche di una unità di linguaggio parlato (si tratti di una sillaba, di una parola o di una frase) sono detti soprasegmentali, perché coinvolgono tutti i segmenti di quell'unità. Alcuni di questi tratti sono, ad esempio, la lunghezza della sillaba, il tono, l'accento.
Le unità prosodiche non corrispondono a unità grammaticali, anche se possono dirci qualcosa su come il nostro cervello analizza il parlato. I sintagmi e i periodi sono concetti grammaticali, ma possono avere equivalenti prosodici (unità prosodiche o intonazionali), a più livelli gerarchici.