Punto morto superiore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nei motori a combustione interna volumetrici alternativi, si definisce punto morto superiore di un cilindro la posizione in cui si inverte il moto del pistone nel punto massimo verso la testa del motore. Tale punto corrisponde con l'angolo 0 dell'albero motore rispetto al cilindro in questione, in pratica si ha quando l'asse del perno di manovella incrocia l'asse del cilindro verso la testata. Il punto morto superiore, abbreviato in PMS, è di estrema importanza nella messa in fase del motore alternativo in quanto si ha il riferimento di quando far scoccare la scintilla nel motore ad accensione comandata o iniettare il carburante nei motore ad accensione spontanea. Opposto al punto morto superiore troviamo il punto morto inferiore.