Discussione:Radioterapia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
www.cronologia.it/storia/tabello/tabe1589.htm verso metà articolo, sostiene che dopo lo sganciamento delle atomiche a hiroshima e nagasaki, il presidente Truman iniziò nwl 1953 una campagna di propaganda, "l'Atomo per la pace".
Le proprietà anticancro della radioterapia "casualmente" venivano scoperte negli anni '50, dove già si poneva il problema dello smaltimento delle scorie delle centrali nucleari e degli impianti di produzione di armi atomiche ("riciclate"negli ospedali).
-
- Tuttavia, già negli anni trenta era diffusa la roentgenterapia, antenata della radio e si applicava in campo oncologico. Se i risultati erano precari (come oggi, del resto) le applicazioni su tessuto osseo, se di debole intensità e breve durata, offrivano qualche vantaggio.
Circa il nesso di causalità radiazioni-cancro, questo è invece scientificamente provato ormai da sessant'anni.
Scusa, anonimo, non capisco se c'è una domanda o una questione da dibattere. Sarebbe bello se ti potessi registrare (basta 1 minuto) e contribuire più stabilmente alla discussione. --Xaura 14:48, 28 mag 2006 (CEST)
Era un'affermazione.)-marco