Ranma Saotome
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nome originale | Ranma Saotome |
---|---|
Alter ego | Ranma ragazza |
Creato da | Rumiko Takahashi |
Editore it. | Star Comics |
Voci italiane |
|
Altezza (cm) | 170 |
Peso (kg) | 65 |
Gruppo sanguigno | AB |
Abilità |
|
Parenti |
|
Base | Palestra Tendo |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Ranma Saotome (早乙女 乱馬 Saotome Ranma?) è il protagonista assoluto della serie di manga ed anime Ranma ½, dal quale viene preso il nome per il titolo.
Indice |
[modifica] Storia
Ranma Saotome è l'unico erede della Scuola di Lotta Indiscriminato, è cresciuto con il padre Genma Saotome allenandosi e vagando per il mondo. Durante un viaggio in Cina giunge presso il monte Chuan-Jing e più precisamente a Zhou Chuan Xiang: "La Sorgente Maledetta", il mitico campo di addestramento. Lui e suo padre iniziano ad allenarsi, però Genma cade nella sorgente Xiong Mao Ni-Chuan dove duemila anni prima ci annegò un panda e Ranma nella sorgente Niang Ni-Chuan dove millecinquecento anni prima vi annegò una candida fanciulla.
Da quel giorno lui per lui e suo padre la vita non è più la stessa. Inoltre suo padre ha in serbo una sorpesa per lui, Lo ha promeso in sposa a una della figlie di Soun Tendo un vecchio amico del padre. Padre e figlio giungono quindi alla scuola di arti marziali Tendo. Genma e Soun si accordano e decidono che Ranma si deve fidanzare con Akane la figlia minore. I suoi nemici-amici sono Ryoga Hibiki, Kodachi Kuno e Mousse (fumetto).
[modifica] Caratteristiche
Ranma è un ragazzo molto forte ed è abilissimo nelle arti marziali, ha i capelli neri e porta il codino. È sempre pronto a dare una mano ed è amatissimo da i suoi compagni di classe, nasconde il suo interesse per Akane trattandola, a volte, bruscamente. Grazie al suo bel aspetto è sempre circondato da ragazze come Shampoo (fumetto), Ukyo Kuonjie Kodachi Kuno. Dimostra immediatamente la sua abilità sconfiggendo Kuno. Il suo rapporto con Akane è uno dei tipici inizi delle grandi strorie d'amore, cioè all'inizio i due litigano e si prendono in giro, ma poi si capiscono i loro veri sentimenti.
[modifica] Trasformazione
Ranma dopo essere caduto nella Sorgente Maledetta, quando entra in contatto con l'acqua fredda si trasforma immediatamente in un ragazza, durante la trasformazione a Ranma cambia la voce e perde un po' della sua forza. Questa trasformazioni gli causerà molti problemi, infatti i ragazzi si innamoreranno di lei e le ragazze la odieranno; mentre quando è un maschio le ragazze lo amano e i ragazzi lo odiano per questo.
[modifica] Tecniche speciali di combattimento
- Tecnica della castagna (Amaguriken) - Una serie rapidissima di colpi. Si devono saper compiere ampie oscillazioni laterali delle braccia ad una velocità in cui non si riescono a distingere i singoli movimenti. È un'antica tecnica cinese, tramandata da Obaba, che deriva il suo nome dal fatto che per impararla si devono prendere le castagne dal fuoco senza scottarsi, per acquistare velocità di movimento. Poiché Ranma in quel periodo non può sopportare il calore a causa di un "sortilegio" della stessa Obaba, si allena tirando pesci fuori dall'acqua con le mani. Utilizza questa tecnica soprattutto quando è femmina (e quindi più veloce).
- Doppio pugno tambureggiante - Una serie rapida di colpi, che ricorda la tecnica della castagna ma a velocità leggermente inferiori e con colpi più diretti. Utilizza questa tecnica soprattutto quando è maschio (e quindi più forte).
- Caratteristiche dei gatti - Quando la sua paura per i felini giunge al culmine, Ranma comincia a miagolare e comportarsi come un gatto, acquisendone anche l'agilità. Salta velocemente da un albero all'altro, muovendosi a quattro zampe e distruggendo con le unghie eventuali ostacoli sulla sua strada. Questo strano comportamento mette in difficoltà anche gli avversari più esperti. In questo stato, Ranma perde il controllo di sé stesso, ma Akane riesce a calmarlo facendoselo "accucciare" sulle ginocchia, anche se la cosa le provoca un certo imbarazzo.
- Colpo del leone (Shishi Hokodan) - Un colpo di energia che può ricordare un Hadoken di Street Fighter II o una Kamehameha di Dragon Ball. Viene appreso in un episodio in cui lo imparano sia lui che Ryoga, anche se poi quest'ultimo riesce a portarlo ad un livello superiore grazie alla sua rabbia ed infelicità.
- Colpo del drago volante (Hiryu Shoten Ha) - Una tecnica imparata in un momento in cui un "sortilegio" di Happosai lo ha privato di tutta la sua forza, permette di sbaragliare uno o più avversari senza bisogno di potenza fisica. Si deve rimanere calmi, freddi e sulla difensiva, mentre l'avversario deve essere impegnato, caldo ed attaccare di continuo. Si deve riuscire ad indietreggiare formando una spirale perfetta, in modo da imbrigliare l'energia data dalla differenza di temperatura dei due contendenti. Arrivati al centro della spirale, si deve alzare il pugno per rilasciare l'energia e dare vita ad un tornado che fa volare via l'avversario. Se ci sono più avversari l'energia prodotta è maggiore, quindi il tornado è più potente e rischia di risucchiare anche chi lo utilizza. Ranma l'ha evoluta in hiryu korindan (pallottola del drago volante).
[modifica] Note
- ↑ Cfr. la ben documentata scheda su Ranma sul sito antoniogenna.net.