Realdo Colombo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Realdo Colombo, medico italiano.
Inizialmente allievo, poi successore di Andrea Vesalio alla cattedra d'anatomia dell'Università di Padova, il cremonese Realdo Colombo insegnò anatomia anche a Pisa (1546) e a Roma (1549).
Il suo nome resta legato all'opera De re anatomica (Venezia 1559), arricchita da un frontespizio attribuito al Veronese: un'opera memorabile, specie nelle parti riguardanti la descrizione della pleura, del peritoneo e del cristallino: a lui si deve la scoperta della circolazione polmonare, un’idea fortemente avanzata che precorreva di diversi anni la Teoria di Harvey sulla circolazione sistemica.
Fu Realdo Colombo a compiere l'autopsia su Ignazio di Loyola, fondatore dei Gesuiti.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |