Rebecca (Bibbia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rebecca (in ebraico: רבקה Rivqah) è un personaggio biblico. È la moglie di Isacco e la madre di Giacobbe ed Esaù. La sua storia è raccontata nel libro della Genesi.
[modifica] Personaggio biblico
Alla morte della moglie Sara, Abramo vuole cercare una moglie per suo figlio Isacco. Manda allora un suo servo ad Arram presso la famiglia del suo fratello. Il servo giunge presso un pozzo ad Arran dove incontra una giovincella: Rebecca. Ella presenta il servo alla sua famiglia ed al suo fratello Labano. Infine sceglie di seguire il servo e di diventare sposa del cugino Isacco (cfr Genesi 24).
Per lungo tempo Rebecca rimane senza figli. Dopo diviene incinta di due gemelli. La sua gravidanza è difficile perché i due figli si dibattono nel suo ventre, predizione dei disaccordi tra i due figli e delle nazioni che discenderanno da loro (cfr. Genesi 25,21-23). Nascono allora Esaù, primogenito, e Giacobbe (cfr. Genesi 25,24-26).
In seguito Rebecca aiuta il figlio prediletto Giacobbe ad usurpare presso il padre Isacco la benedizione riservata al primogenito e che doveva toccare al fratello Esaù (cfr. Genesi 27).
Alla sua morte Rebecca è sepolta a fianco del marito nella Tomba dei Patriarchi ad Ebron