Regioni dell'Islanda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Islanda è divisa in 8 landsvæði (regioni), usate principalmente per scopi statistici, per delimitare le giurisdizioni delle corti distrettuali e in generale per l'attribuzione del codice postale. Prima del 2003 le regioni erano anche utilizzate per le elezioni dell'Alþingi. Questi utilizzi (eccetto per quelli statistici) sono comunque basati su una vecchia versione delle regioni dove la città di Reykjavík era una regione speciale ed i comuni limitrofi nell'odierna Regione della capitale erano parte della regione del Reykjanes, oggi nota come Suðurnes.
landsvæði | (traduzione) | Capoluogo | Popolazione | Area in km² | Pop./km² | ISO 3166-2:IS |
---|---|---|---|---|---|---|
Austurland | Est | Egilsstaðir | 11 798 | 22 721 | 0.52 | IS-7 |
Höfuðborgarsvæði | Regione della capitale | Reykjavík | 178 000 | 1 062 | 167.61 | IS-1 |
Norðurland eystra | Nordest | Akureyri | 26 618 | 21 968 | 1.21 | IS-6 |
Norðurland vestra | Nordovest | Sauðárkrókur | 9 310 | 12 737 | 0.73 | IS-5 |
Suðurland | Selfoss del sud | 21 326 | 24 526 | 0.87 | IS-8 | |
Suðurnes (già Reykjanes) | Penisola meridionale | Keflavík | 16 727 | 829 | 20.18 | IS-2 |
Vestfirðir | Fiordi occidentali | Ísafjörður | 8 014 | 9 409 | 0.85 | IS-4 |
Vesturland | Ovest | Borgarnes | 14 457 | 9 554 | 1.51 | IS-3 |
Totale | Reykjavík | 286 250 | 102 928 | 2.78 |
[modifica] Voci correlate
- Elenco delle località islandesi
- Comuni dell'Islanda
- Contee dell'Islanda
- Distretti giurisdizionali dell'Islanda
- Distretti elettorali dell'Islanda