Renato Ruggiero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930), è un diplomatico italiano.
Intraprese la carriera diplomatica dopo una laurea in legge all'Università di Napoli, raggiungendo rapidamente il grado di ambasciatore e, come affermato diplomatico, si occupò, negli anni '80, anche di alcune situazioni critiche quali, ad esempio, la cosiddetta "crisi di Sigonella".
Nel periodo 1995-1999 è stato direttore generale del WTO. Per un breve periodo, Ministro degli Esteri del secondo governo Berlusconi (dall'11 giugno 2001 al 6 gennaio 2002).
Precedentemente aveva ricoperto posizioni come sottosegretario all'allora Ministero del Commercio estero ed in molte aziende private come FIAT ed ENI.
Attualmente Ruggiero lavora per la il gruppo bancario americano Citigroup.
Predecessore: | Ministro degli Esteri della Repubblica Italiana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giuliano Amato | 2001 - 2002 | Silvio Berlusconi | I |