Resina a scambio ionico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una resina a scambio ionico è composta da una matrice polimerica (in genere granuli di pochi millimetri di diametro) in cui sono intrappolati o inglobati ioni, disponibili per lo scambio ionico. Esistono numerosissime resine per lo scambio ionico, la maggior parte delle quali sono a base di polistirene, in genere reticolato con divinil benzene, a cui poi sono aggiunti gruppi funzionali in grado di catturare o rilasciare gli ioni.
Le resine a scambio ionico hanno sostituito il larga parte l'uso delle zeoliti e trovano largo impiego in varie applicazioni di ingegneria chimica, in particolare nei processi di demineralizzazione, ad esempio dell'acqua.