Rete domestica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La rete domestica è una rete informatica la cui estensione è limitata ai dispositivi presenti in una abitazione. Le reti domestiche sono ancora ai primi passi, ma l'idea di base è che in futuro potranno essere la vera novità della domotica. In pratica ogni elettrodomestico sarà in grado di comunicare con un altro e tutti potranno accedere ad Internet, costituendo in pratica una LAN in miniatura.
Molti dispositivi sono collegabili in rete:
- computer
- Elettrodomestici di intrattenimento (TV, DVD, macchine fotografiche, etc.)
- Telecomunicazioni (telefoni, fax, etc.)
- Elettrodomestici in generale (frigoriferi, forni, orologi)
- altri impianti (allarmi, termostati etc.)
Tale tipo di rete, tuttavia, è ancora vista con un certo scetticismo per diversi motivi:
- Le reti e i terminali che la usano dovrebbero essere molto affidabili e non incorrere nella serie di errori a cui si è abituati durante l'uso di un PC
- dovrebbero inoltre essere facili da usare, considerando che gli utenti non sono sempre preparati tecnicamente
- va anche aggiunto che il prezzo sarebbe comunque maggiorato.
Un grosso capitolo si aprirebbe a livello di sicurezza informatica: le reti domestiche che non fossero sicure costituirebbero un "cavallo di Troia" assai pericoloso.