Riccardo Maffoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Riccardo Maffoni (Orzinuovi, 2 giugno 1977), è un cantautore italiano.
Dopo esser stato il primo ospite fisso dei concerti de I Nomadi, grazie ad una collaborazione con la PFM vince il "Premio Speciale Fandango. Nel 2000 riceve il "Premio Piero Ciampi, Città di Livorno, Omaggio a Stefano Ronzani". L'anno seguente, il 2001, è fra gli otto finalisti del "Premio Città di Recanati", ottenendo la "Targa Stream" come vincitore delle selezioni televisive e facendo parte del CD ufficiale della rassegna col brano "Una grande rosa rossa".
Nel 2002 vince il Festival di Castrocaro con il brano Le circostanze di Napoleone, e partecipa successivamente al programma "Destinazione Sanremo".
Nel 2004 viene pubblicato l'album Storie di chi vince a metà su etichetta Warner/BMG, interamente scritto da Maffoni e contenente il singolo Uomo in fuga, dedicato a Marco Pantani. La canzone, scritta prima della scomparsa del ciclista, viene scelta dalla Fondazione Marco Pantani Onlus per rappresentare tutte le manifestazioni ufficiale riconducibili a Pantani anche dopo la morte.
L'album gli permette d'esser scelto come supporter per i concerti dei Nomadi, di Van Morrison (il 17 marzo 2004 a Roma e il 18 marzo a Milano) e di Alanis Morissette (il 7 e 10 luglio 2004). Vince anche la prima edizione "Gran Premio di Primavera 2004" nella sezione "giovani" con la canzone "Viaggio Libero".
Nel 2006 vince il Festival di Sanremo nella Categoria Giovani con il brano Sole negli occhi scritto interamente da lui. In occasione del Festival viene ripubblicato l'album Storie di chi vince a metà, con l'aggiunta dei due brani Sole negli occhi e Ti aspetterò.
All'inzio del 2007 ha dichiarato di avere pronto il proprio nuovo album.
Indice |