Riccardo Marasco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Riccardo Marasco è un cantautore e menestrello vernacolare fiorentino, acculturato e irriverente, famoso per le sue massime come "il muro di casa mia finisce dove cominciano le stelle".
Profondo conoscitore e reinventore della tradizione popolare non solo toscana, Marasco è anche un musicista affermato. È famoso soprattutto per il le canzoni sboccate e ironiche (L'Alluvione, La Lallera), tuttavia nel suo repertorio si trovano anche canzoni popolari e canti religiosi.
Anche nei contesti più vicini al cabaret, Marasco rivela una cultura profonda e un amore per la Storia della propria terra fuori dal comune, come nel caso de L'ammucchiata, una lunghissima descrizione di un'orgia a cui partecipano i più grandi nomi del potere fiorentino e della cultura rinascimentale.
[modifica] Discografia
- Il bacchino
- Il porcellino
- Canti Popolari Toscani
- L'ammucchiata
- Vecchia Toscana
- Ma Firenze la cognoschi
- Pace non più guerra
- La tradizione toscana (live - Firenze, giugno 2000).