Richard Cantillon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Richard Cantillon (1680 - 1734) fu un banchiere francese, del XVIII secolo con il merito di aver introdotto il termine "entrepreneur" nel linguaggio economico, cioè l'imprenditore colui che sfrutta le opportunità del mercato generate da una discrepanza fra domanda e offerta. Cantillon definisce 3 categorie di agenti economici:
- Proprietari/capitalisti da una parte,
- Salariati dall'altra e
- Imprenditori fra le due categorie.
Gli unici ad assumersi il rischio sapendo con certezza l'esborso iniziale ma potendo soltanto avere delle aspettative sull'introito finale. Per questo agli imprenditori spetta il guadagno dell'eventuale differenza.