Rigel (fumetto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rigel | |
![]() Rigel (da Interlunium) |
|
Editore: | Autoprodotto, poi Panini Comics |
Sceneggiatore/i: | Fabrizio Palmieri |
Sceneggiatore/i: | Elena de' Grimani |
Rilegatura: | Brossurato |
Data di pubblicazione: | Dal 2002 |
N. di albi: | 4 autoprodotti e 4 "Interlunium" |
Panini Comics | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Rigel è un fumetto di ambientazione goth-dark creato da Elena de' Grimani e Fabrizio Palmieri.
Di questo fumetto sono uscite due serie: un'autoproduzione (Rigel & Tìnebra) ed una serie prodotta da Panini Comics (Rigel Interlunium). Rigel Interlunium non è in continuità con l'autoproduzione. È prevista una terza serie.
Il fumetto, a differenza di molti altri fumetti dello stesso argomento (vampiri) è ambientato ai nostri giorni.
Indice |
[modifica] L'autoproduzione
L'autoproduzione di Rigel è stata pubblicata sotto l'etichetta Anatema. È composta da tre volumetti più uno spin-off intitolato Tìnebra.
[modifica] Interlunium
Interlunium è stata prodotta da Panini Comics, sotto l'etichetta Cult Comics ed è composta da 4 volumetti, usciti tra il 2002 e il 2004.
La serie Interlunium, anche se riprende alcuni personaggi dall'autoproduzione, è da considerarsi completamente separata da essa. Tra l'autoproduzione ed Interlunium, infatti, non c'è continuity. Anche lo stile grafico cambia molto.
[modifica] I personaggi
[modifica] Rigel
Rigel è una vampira di circa otto secoli.
È una prescelta dal fuoco. Possiede, cioè, dei poteri particolari dovuti ad un sangue particolarmente potente e raro (solo sette bambine per ogni generazione hanno questo tipo di sangue). A causa di questo i suoi genitori, accusati di stregoneria, furono bruciati sul rogo quando lei era molto piccola.
Continuò a vivere con gli zii insieme al fratello Caleb (del quale, da quando è una vampira, non conserva alcun ricordo) e al gatto Sortilegio. Nel frattempo uno stregone e vampiro, Artemius, cominciò a studiarla, presentandosi a lei come amico immaginario e finendo, una volta cresciuta, per innamorarsene.
Alla morte (per cause ancora sconoscite ai lettori) di Caleb, Rigel tentò il suicidio.
Fu ritrovata quasi esangue da Artemius, che, per non perderla, la trasformò in vampiro. Per permettere questo, dato che il sangue rimasto a Rigel non bastava, Sortilegio le donò metà della sua anima.
[modifica] Collegamenti esterni
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |