Rinascimento veneziano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rinascimento veneziano disegna nella storia dell'arte l'epoca che comincia con Giovanni Bellini nel quatrocento, dopo di quale l'arte veneziana viene rivoluzionata da Giorgione e - all'inizio del cinquecento - da Tiziano. Quest'epoca si conclude con Veronese e Tintoretto, l'ultimo morendo nell'anno 1594. Veronese e Tintoretto marcano pure il passaggio verso manierismo.
Indice |
[modifica] Quadro storico
[modifica] Scuola veneziana di pittura durante il Rinascimento
[modifica] L'inizio
[modifica] Periodo di maturità
[modifica] Manierismo
[modifica] Architettura e Scultura
[modifica] Letteratura
[modifica] Musica
[modifica] Conclusioni
[modifica] Bibliografia