Risorsa informatica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Si definisce risorsa informatica o risorsa di sistema ogni componente fisico o virtuale con disponibilità limitata all'interno di un sistema informatico. Una risorsa informatica può essere costituita da un qualsiasi tipo di hardware, da un mezzo di comunicazione elettronica, da una rete di trasmissione dati, da software, da informazioni in formato elettronico, dall'allocazione di un simbolo all'interno di un insieme limitato.
[modifica] Esempi di risorsa informatica
- hardware
- Mainframe, mini, micro, personal computer e ogni altro sistema di elaborazione elettronica delle informazioni;
- Stampanti, scanner, plotter, apparecchiature per l'archiviazione elettronica dei dati ed i relativi supporti di memorizzazione, video terminali;
- Dispositivi di rete di ogni tipo (concentratori, bridge, router, gateway, ecc.);
- Mezzi trasmissivi per reti locali e per reti geografiche (es. Modem).
- risorse fisiche identificabili su un calcolatore o altro apparato
- Tempo macchina (vedi ad esempio il Time-sharing);
- RAM e memoria virtuale;
- Spazio sul disco;
- risorse logiche identificabili su un sistema operativo
- processi
- file aperti
- socket
- porte di un protocollo di trasporto
- risorse di elaborazione
- risorse di alto livello
- Software di base e d'ambiente (sistemi operativi, database, packages, utilities, ecc.);
- Risorse applicative tra le quali i sistemi informativi;
- Files e banche dati;
- Risorse sul Web
![]() |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progetto Informatica | Portale Informatica | BarCode | |||||
Categorie principali
|