Ritratto di Esmeralda Brandini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Ritratto di Esmeralda Brandini |
Sandro Botticelli, 1475 circa |
tempera su tavola, 67,5 × 41 cm |
Londra, Victoria ad Albert Museum |
"Ritratto di Esmeralda Brandini" è un dipinto a tempera su tavola di cm 65,7 x 41 realizzata nel 1475 circa dal pittore italiano Sandro Botticelli.
È conservato al Victoria ad Albert Museum di Londra.
La donna ritratta nel dipinto è stata identificata grazie alla scritta ancora in parte leggibile sul davanzale: si tratterebbe di Esmeralda Donati, moglie di Viviano Brandini e nonna dello scultore Baccio Bandinelli.
Il dipinto è appartenuto, tra gli altri, a Dante Grabriel Rossetti, il poeta e pittore inglese fondatore della Confraternita preraffaellita; alla sua mano sono dovuti anche alcuni piccoli ritocchi.
[modifica] Collegamenti esterni
Victoria and Albert Museum – Sito Ufficiale