Rosso relativo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rosso relativo | ||
---|---|---|
Artista | Tiziano Ferro | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | ottobre 2001 | |
Durata | 00 min: 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | EMI |
Tiziano Ferro - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente ' |
Album successivo 111 2003 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rosso Relativo, pubblicato nell'ottobre del 2001, è il primo album del cantante italiano Tiziano Ferro.
Indice |
[modifica] Il disco
Dopo aver scalato le classifiche europee è stato pubblicato anche in spagnolo con il titolo "Rojo relativo" Pubblicato negli USA e nell'America Latina ottiene ottimi piazzamenti nelle classifiche delle radio d'oltreoceano. Il singolo Xdono, contenuto nell'album, ha fatto conoscere Tiziano Ferro al grande pubblico ed ha ottenuto il terzo posto in classifica in Messico.
[modifica] Tracce
- Le cose che non dici - 3:56
- Rosso relativo - 4:00
- Xdono - 3:59
- Imbranato - 5:01
- Di più - 3:55
- Mai nata - 3:49
- Primavera non è più - 3:03
- Il confine - 4:10
- Boom boom - 4:17
- L'olimpiade - 3:40
- Soul-dier - 4:32
- Il bimbo dentro - 4:35
[modifica] Versione spagnola Rojo Relativo
- Las cosas que no dices
- Rojo Relativo
- Perdona
- Alucinado
- Y más
- Si no hubiera nacido
- Primavera nunca fue
- El confin
- Boom Boom
- La Olimpiada
- Soul-Dier
- Il Bimbo Dentro
- Xdono (bonus track, versione italiana)