Rotary Club of Malindi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rotary club of Malindi, pubblicato nel 2004, è un album del cantautore Roberto Vecchioni.
Rotary club of Malindi | ||
---|---|---|
Artista | Roberto Vecchioni | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2004 | |
Durata | 00 min:00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | pop | |
Etichetta | Sony | |
Produttore | Mauro Pagani | |
Note | Vecchioni ha ceduto i propri diritti editoriali relativi al brano "Rotary Club of Malindi" all'associazione Cedius(centro per i diritti umani e la salute pubblica) |
Roberto Vecchioni - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Il lanciatore di coltelli (2002) |
Album successivo Il contastorie (2005) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Il disco
Al termine di un periodo buio della sua vita Vecchioni ha deciso di effettuare un viaggio in Africa che si è rivelato il seme per questo disco. In "Dimentica una cosa al giorno” Vecchioni invita la madre a dimenticare una cosa al giorno “per non scordarle tutte insieme/ tutte all’ultimo minuto / quando il cuore non ce la fa più a reggere”. "Faccetta rosa (in campo blu)" è "dedicata" con irriverenza a Silvio Berlusconi. “Marika” racconta di una terrorista pentita. “E invece non finisce mai” è dedicata alla moglie e all'amore che lui sente per lei.
Alla base del titolo "Rotary Club of Malindi" la presenza sui ripari coperti presso le fermate dei bus , anche in zone disastrate , di questa dicitura .
Questa scritta non e' una mera pubblicita' , e' stata posta per ricordare che erano state costruite dal locale Rotary , quale servizio sociale , per dare almeno un riparo alle persone, in attesa dei mezzi anche per giorni interi, senza esporsi alle intemperie .
[modifica] Musicisti
- Eros Cristiani - tastiere
- Giorgio Cordini - chitarre
- Claudio Pascoli - sassofono in "Il vecchio e il mare"
- Adodea Ensamble - archi
- Marco Brioschi - tromba in "Come vorrei" e "Faccetta rosa"
- Mauro di Domenico - chitarra classica in "Come vorrei" e "Tango"
- Joe Damiani - batteria e percussioni
- Max Gabanizza - basso
- Lisa - voce in "Marika"
- Modoù - voce
- Nadia Biondini - voce
[modifica] Artista
[modifica] Tracce
- Nini kuna?
- L'uomo che vorrei
- Rotary club of Malindy
- Il libraio di Selinunte
- Dimentica una cosa al giorno
- Faccetta rosa (in campo azzurro)
- Tango di rango
- Momentaneamente lontano
- Il vecchio e il mare
- Marika
- E invece non finisce mai