Rugby Calvisano S.r.l.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Denominazione società | Ghial Rugby Calvisano | ||
Città | Calvisano | ||
Presidente | Francesco Casali | ||
Allenatore | Marc Delpoux | ||
Capitano | Paul Griffen | ||
Stadio | Centro Sportivo San Michele | ||
Campione d'Italia | 2005 | ||
Coppa Italia | 2004 | ||
Titoli Europei | |||
Coppa Intercontinentale | 2006 | ||
Colori sociali | giallo-nero | ||
Maglie di gioco | prima maglia giallo-nera, seconda maglia bianco-gialla | ||
Sito ufficiale | Rugby Calvisano |
Il Rugby Calvisano Srl è una società sportiva di rugby della città di Calvisano.
Indice |
[modifica] Storia
Questa squadra viene fondata nel 1970 per iniziativa di un gruppo di amici ed ex rugbysti: Tonino Montanari, Gianluigi Vaccari ed Alfredo Gavazzi.
Nel 1992 viene costituita la “Rugby Calvisano Srl”.
Nel 2005 vince lo scudetto battendo il Benetton Treviso 25-20 a Padova.
Nella stagione 2005-2006 il Calvisano è stato eliminato in Coppa Italia in semifinale dal Rovigo 19 a 13.
Sconfitta anche nella finale scudetto contro il Benetton Treviso 12 a 17 a Monza.
Attualmente la squadra milita nel Super 10.
[modifica] Statistiche
[modifica] European Challenge Cup
Stagione | G | V | P | S | PF | PS | MF | MS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1999-2000 | 6 | 0 | 0 | 6 | 69 | 155 | 3 | 18 |
[modifica] Heineken Cup
Stagione | G | V | P | S | PF | PS | MF | MS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2001-02 | 6 | 0 | 0 | 6 | 58 | 279 | 6 | 42 |
2002-03 | 6 | 2 | 0 | 4 | 105 | 236 | 10 | 34 |
2003-04 | 6 | 0 | 0 | 6 | 115 | 225 | 13 | 30 |
2004-05 | 6 | 0 | 0 | 6 | 79 | 264 | 9 | 43 |
2005-06 | 6 | 0 | 0 | 6 | 48 | 191 | 4 | 27 |
2006-07 | 2 | 0 | 0 | 2 | 21 | 112 | 2 | 15 |
[modifica] Giocatori stagione 2006-2007
- Allenatore: Marc Delpoux.
- Ruolo ala: Ludovico Nitoglia, Warren Spragg (gioca anche come estremo) e Apenisa Tuta Vodo.
- Ruolo estremo: Michael Cagnoni, Roland De Marigny (gioca anche come mediano d'apertura).
- Ruolo centro: Matteo Pratichetti e Cristian Zanoletti.
- Ruolo mediano di mischia: Paul Griffen e Mattia Locatelli.
- Ruolo mediano d’apertura: Alessandro Buso, Pino Patelli (gioca anche mediano di mischia) e Andrea Scanavacca.
- Ruolo numero 8: Alessandro Zanni.
- Ruolo pilone: Gabriel Bocca, Alessandro Borsi, Lorenzo Cittadini, Giampiero De Carli, Rod Moore, Stefano Silva e Adrien Vigne-Donati (gioca anche come tallonatore).
- Ruolo seconda linea: Valerio Bernabò, Luca Beccaris, Ben Gissing, Milton Nguamo e Justin Purll.
- Ruolo tallonatore: Leonardo Ghiraldini (gioca anche come terza linea) e Giorgio Intoppa.
- Ruolo terza linea: Max Castrogiovanni, Nicola Cattina, Riccardo Cremascoli, Filippo Cristiano, Davide Dal Maso (gioca anche numero 8), Aaron Persico e Maurizio Zaffiri.
- Ruolo utility back: Michael Gallinetti e Davide Pastormerlo.
[modifica] Rose passate
[modifica] Voci correlate
- Heineken Cup
- Super 10
- Rugby
- Elenco di squadre di rugby italiane
- La storia del rugby in Italia
- Federazione Italiana Rugby
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: Super 10 (rugby) 2006-2007
Articolo su Wikinotizie: Heineken Cup (rugby) 2006-2007
[modifica] Collegamenti esterni
Super 10 (Stagione 2006-2007) |
Cammi Calvisano | Amatori Catania | Infinito L'Aquila Rugby | Carrera Petrarca | Overmach Parma | SKG GRAN Parma | Almaviva Capitolina | FemiCZ Rovigo | Benetton Treviso | Arix Viadana | |