Rugosimetro da laboratorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il rugosimetro da laboratorio è uno strumento per la misura della rugosità utilizzato prevalentemente nei laboratori metrologici dove è richiesta un'altissima precisione di misura. La risoluzione di misura utilizzata è solitamente uguale al millesimo di micron (corrispondente ad un nanometro) o anche inferiore.
[modifica] Differenze con tastatori portatili
- É dotato di unità di traslazione con incorporata una riga ottica per garantire la massima precisione negli spostamenti lungo l'asse orizzontale di misura
- Può effettuare rilevazioni di superfici molto più lunghe dato che solitamente dispone di una corsa di misura di oltre 50 millimetri
- Dispone di una vasta gamma di tastatori intercambiabili, quindi può effettuare diversi tipi di misura secondo le esigenze più disparate.
[modifica] Campi di utilizzo particolari
- Poiché alcuni fra i tastatori in dotazione hanno un campo di misura più ampio di quello standard utilizzato per la misura della rugosità è possibile misurare ed analizzare anche le micro-profilometrie.
|
Esempio di elaborazione tridimensionale
|