Ruota dentata (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ruota dentata è un termine utilizzato in araldica per indicare quella per meccanismi
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
La ruota dentata più conosciuta in Italia è quella che compare nell'emblema della Repubblica, che è improprio definire uno stemma.
Nell'iconografia tradizionale, la ruota dentata è spesso accostata alla figura di Santa Caterina d'Alessandria, condannata a morire dal governatore Massimino Daia proprio su una ruota dentata.
[modifica] Traduzioni
- Francese: roue d'engrenage