Russulaceae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russulaceae | ||||||||||
![]() Russula emetica |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
La Russulaceae è una famiglia di funghi appartenente all'ordine delle Russulales. Le specie di questa famiglia hanno gambi friabili, gessosi, che si rompono in maniera netta, come una carota ma con carne porosa. Dal punto di vista microscopico le cellule non sono tutte ife allungate e sottili, cosa che conferisce loro resistenza ed un aspetto più fibroso alla rottura. La carne, invece, contiene anche molte grosse cellule sferiche (sferocisti), che le conferiscono una maggior consistenza.
[modifica] Generi
Gli unici due generi sono:
- Il genere Russula, che comprende circa 160 specie, la maggior parte delle quali è mdifficile da identificare. Essi hanno lamelle fragili e non essudano lattice al taglio come avviene nel genere Lactarius. Vi sono molte specie commestibili (Russula vesca, Russula virescens o Russula aurata).
- Il genere Lactarius, caratterizzato da funghi con cappelli e gambi che, al tocco o al taglio, essudano una sostanza lattiginosa ("il lattice"), ed in gran parte micorrizici. Il lattice può essere arancio, rosso, lilla, bianco e giallo e può mutare il suo colore finale dopo l'esposizione all'aria.
[modifica] Caratteristica consistenza della carne

Una caratteristica importante che distingue le Russulaceae dagli altri tipi di funghi è la consistenza del gambo. Nelle Russula e Lactarius, esso si rompe come la polpa di una mela, mentre in gran parte delle altre famiglie si sfibra. Le immagini mettono a confronto il gambo rotto di un Lactarius vellereus con quello di Suillus variegatus, appartenente alla famiglia delle Boletaceae.
[modifica] Collegamenti esterni
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |