Sadako
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Sadako è un nome proprio femminile giapponese. Sebbene la trascrizione sia uguale, in kanji può essere scritto in diversi modi. Esempi di donne giapponesi con questo nome sono:
- Principessa Kujo Sadako (giapponese: 九条節子), divenuta Imperatrice Teimei del Giappone, moglie di Taisho imperatore del Giappone (貞明皇后);
- Sadako Sasaki (佐々木 禎子), una bambina vittima della bomba atomica di Hiroshima, celebre per aver fatto dell'origami della gru un simbolo internazionale di pace.
- Sadako Ogata (緒方 貞子), intellettuale giapponese e aministratore delle Nazioni Unite;
- Sadako Yamamura (山村貞子), personaggio di fantasia protagonista del romanzo, manga e film The Ring. Nella cultura giapponese è molto spesso indicata semplicemente come Sadako e ha lunghi capelli neri che le coprono la faccia, ad eccezione di un occhio.