Salvatore Barzilai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salvatore Barzilai (Trieste, 7 maggio 1860 - Roma, 5 gennaio 1939) fu un crimonologo, un giornalista e un uomo politico italiano, di origini austro-ungariche.
Nacque a Trieste, nell'Impero Austro-Ungarico, figlio dell'archeologo Giuseppe Barzilai. Si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Bologna nel 1882 e lavorò presso la corte d'appello di Graz; nel corso della sua carriera d'avvocato svolse importanti studi di criminologia. Nel 1890 divenne deputato tra le file dei Repubblicani, mentre nel 1920 diventò senatore.
Fu ministro senza portafoglio dal 1915 al 1916, durante il secondo governo di Antonio Salandra, e presidente della FNSI.