San Lorenzo (Campi Bisenzio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Lorenzo è una delle cinque parrocchie in cui tradizionalmente è sempre stato suddiviso il capoluogo comunale.
Si trova nella parte occidentale del territorio comunale, oltre la riva destra del Bisenzio ed ormai forma un solo agglomerato urbano con le vicine ex borgate di San Martino e Santa Maria.
Nel territorio del popolo di San Lorenzo si erge il monumento simbolo della città di Campi Bisenzio, ossia la Rocca Strozzi; oltre ad essa, vanno ricordate la Chiesa, attestata fin dal 1208 ma praticamente ricostruita in forme moderne negli anni sessanta del XX secolo e la bellissima Villa Il Palagio (XVIII secolo) già dimora signorile ed oggi di proprietà della locale Misericordia, che vi ha realizzato tra l'altro "Casa Diletta", una struttura per ospitare i parenti dei ricoverati di fuori zona negli ospedali fiorentini.
Negli anni 90 del XX secolo, la parrocchia di San Lorenzo a Campi si è annessa il territorio e la popolazione della soppressa parrocchia di San Martino, assumendo così il nome di SS Lorenzo e Martino a Campi. Dal punto di vista ecclesiastico, il popolo di San Lorenzo e San Martino a Campi comprende anche la frazione de Le Miccine e la parte di San Giorgio a Colonica situata sul comune di Campi Bisenzio.