Sanguinaccio insaccato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella cucina alpina, il sanguinaccio (Sanganèl in Furlan, Boudin in valdostano) è un insaccato di diverse parti di maiale (per lo più le interiora) che si consuma cotto insieme alla polenta. Questa pietanza presenta dunque una similitudine con la morcilla spagnola o soprattutto con il Blutwurst tedesco (cfr. anche: (en) Blood sausage).
In Sicilia (in dialetto chiamato Sangeli) per la preparazione viene usato l'intestino, che cotto con del sangue messo all'interno viene tagliato a fettine e mangiato.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- La ricetta friulana (N.b.: il sito contiene immagini delle fasi della macellazione del maiale che possono risultare sgradevoli)