Santa Maria della Speranza (titolo cardinalizio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il titolo cardinalizio di Santa Maria della Speranza, fu eretto da papa Giovanni Paolo II nel 2001.
[modifica] Titolari
- Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, Salesiani di Don Bosco (2001-
[modifica] Storia
La parrocchia di Santa Maria della Speranza è stata eretta con decreto del 03/04/1968, mentre l’erezione canonica è del 03/10/1972. La comunità ecclesiale è affidata, da sempre, per la guida educativo – pastorale alla Congregazione Salesiana.
Nel 1965 le attività parrocchiali facevano riferimento l’allora Pontificio Ateneo Salesiano, l’anno successivo si è definitivamente costituita una comunità stabile che faceva riferimento all’Ispettoria Romana “San Pietro”.