Sapa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sapa potrebbe essere definita come il vecchio zucchero rurale.
La si ottiene mettendo a bollire il mosto di uva in un una pentola di rame, finché la quantità iniziale non diventa la metà.
Risulta molto dolce e si conserva benissimo. Ad Apiro, nel maceratese, viene usata per creare uno dei dolci caratteristici del periodo invernale: i cavallucci.
Un cornetto, ripieno di sapa e frutta secca che si conserva per molto tempo.
Ricercata nella cucina attuale si presta con molto interesse per salse e condimenti anche di carne e verdure.