Discussione:Savinien Cyrano de Bergerac
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Teatro. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Ho corretto il nome da Hector a Hercule perché:
- Non s'è mai visto un Hector italianizzato in Ercole (sarebbe Ettore)
- Google riporta molti più risultati per "hercule savinien de cyrano" che per "hector savinien de cyrano", e risultati più "qualificati"
--Toobaz rispondi 10:47, 16 gen 2007 (CET)
"bell'e" inteso come "belle e" è errato. Anticamente si apostrofava un po' tutto, ma nella frase in cui è inserito il resto delle parole è "moderno" quindi è errato. O si scrive tutto traducendolo con termini d'epoca o si scrive "belle e" o meglio ancora "belle ed"
Sposto dall'articolo una sezione contestata, con relativo commento di anonimo. --MarcoK (msg) 02:03, 8 dic 2005 (CET)
[modifica] Frasi celebri
- Un bacio ... un apostrofo rosa fra le parole "t'amo".
- E che cos'è un bacio? ... Un segreto detto sulla bocca, un istante di infinito che ha il fruscio di un'ape tra le piante ...
(questi versi fanno parte della celebre commedia di Edmond Rostand "Cyrano de Bergerac" ma non hanno alcun rapporto con la produzione poetica dello scrittore libertino Savinien de Cyrano de Bergerac, e sono unicamente creazione del Rostand!)