Scuola di Graz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Scuola di Graz per la psicologia sperimentale e la teoria degli oggetti fu diretta da Alexius Meinong, il quale fu professore per la cattedra di filosofia all'università di Graz dove fondò l'istituto psicologico di Graz (nel 1894).
Tra i suoi studenti sono annoverati Stephan Witasek, Vittorio Benussi, R. Ameseder, Konrad Zindler, Wilhelm Maria Frankl, Eduard Martinak, Ernst Mally e F. Weber.
Anche i suoi allievi precedenti, Christian von Ehrenfels (fondatore della psicologia gestaltistica), Alois Höfler e Anton Oelzelt-Newin, possono essere considerati parte della scuola.
[modifica] Voci correlate
- La scuola di Berlino fondata da Carl Stumpf
- La scuola di Brentano
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche