Discussioni utente:Sdp
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Sdp, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 11:32, 16 dic 2005 (CET)
[modifica] Donazioni di testi
Ciao, per donare un testo di cui detieni il copyright devi mandare un'email a permissions@wikimedia.org specificando quali testi rilasci sotto GFDL. Se possibile manda la mail da un indirizzo riconducibile al sito. Ciao --Cruccone (msg) 15:35, 16 dic 2005 (CET)
Fatto.
Questo e' il testo della mail che ho inviato:
La Tana dei Goblin e' una associazione non a fini di lucro con lo scopo di diffondere il gioco da tavolo e non in Italia. Per fare questo si avvale di diverse metodologie, tra cui il sito internet www.goblins.net (o nuke.goblins.net) E' quindi nell'interesse dell'associazione diffondere i contenuti del sito per permettere una piu' ampia e capillare conoscenza dell'associazione stessa.
Nei prossimi giorni verra' varata una licenza CC Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 2.0 http://www.creativecommons.it/Licenze/Deed/by-nc-sa
Per ora do il permesso di attingere a tutti i contenuto del sito purche' ne sia riportata la fonte. Il permesso si estende automaticamente a Wikipedia ed ai suoi consultatori.
Come fondatore e grazie ad un mandato del consiglio e'in mio potere dare il permesso e l'autorizzazione necessarie per la pubblicazione di tutto il materiale utile su Wikipedia.
Saluti Silvio de Pecher
[modifica] Primo contributore di un articolo
Qualsiasi modifica ad una pagina è registrata e si accede a queste notizie cliccando su "cronologia" (giusto accanto a modifica). Nel caso specifico il primo contributore non era un utente registrato (o non era loggato) e dunque compare con il suo numero IP. Anche il numero IP ha la sua pagina di discussione, ma ovviamente non sarebbe raggiungibile da chi vorresti contattare se l'indirizzo corrisponde ad un IP dinamico. --MM (msg) 19:42, 16 dic 2005 (CET)