SEF Mediolanum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | Bianco-Nero | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazione: | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | [[Image:|20px]] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Milano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1899 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
( posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano | |||||||||||||||||||||||||||||||||
[http:// ] |
La Società per l'Educazione Fisica (SEF) Mediolanum (o anche Ginnastica Mediolanum) è stata una società sportiva storica con sede in Milano.
La società era stata fondata da Alberto Alberti nel 1896, che ne fu anche primo presidente.
Indice |
[modifica] Società calcistica
La squadra di calcio venne fondata nel 1899 con una divisa bianca e nera. Sul petto venne posto lo stemma di Milano, una croce rossa su sfondo bianco.
Nasceva come risposta alla Cricket and Football Club Milan ma rifiutando la presenza di giocatori stranieri.
Il luogo di allenamento era il cortile del castello sforzesco.
[modifica] Tornei FIGC
Partecipò al primo campionato nel 1901 ma venne subito esclusa al primo turno.
Lo stesso accadde l'anno successivo.
[modifica] Tornei FNGI
Al contrario la squadra negli stessi anni (1901 e 1902) vinse il torneo FNGI.
Nel 1901 a Bologna vincendo la finale contro la Palestra Ginnastica Ferrara. Nel 1902 vinse il torneo a Milano.
Partecipò anche al torneo FNGI nel 1904 a Firenze, ma si ritirò prima dell'inizio.
[modifica] Medaglia del Re
Nel 1900, 1901 e 1903 partecipò alla Medaglia del Re, ma venne subito battuta in tutte e tre le edizioni.
[modifica] Formazione Torneo FNGI 1901
- Magnani
- Massaroni I
- Bosisio
- Torretta
- Ghinelli I
- Magni
- Massaroni II
- Meazza
- Banderheirer
- Luzzato
- Ghinelli II
[modifica] Scioglimento
Nel 1904 la squadra calcistica della palestra venne sciolta, parecchi giocatori entrarono a far parte nel 1905 della US Milanese.
[modifica] Cronologia sportiva
- Campionato di calcio italiano 1901: Eliminatorie
- Campionato di calcio italiano 1902: Eliminatorie