New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Selenia Aspide - Wikipedia

Selenia Aspide

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di guerra è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è da wikificare

Questa voce di guerra non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto guerra. Voce segnalata nel agosto 2006

Il Selenia (poi Alenia) Aspide è un missile a medio raggio con guida radar semiattiva di costruzione italiana.

Esso è molto simile allo AIM-7 Sparrow, ma all'epoca (1977) dell'introduzione in servizio esso aveva un'innovazione tecnica ELETTRONICA, la guida monoimpulso piuttosto che a scansione conica, cosa che lo rendeva molto resistente alle ECM e più preciso. Da non trascurare però la differenza rispetto allo Sparrow di avere tutte e quattro le ali di manovra ( quelle a metà fusoliera ) completamenti indipendenti, a differenza del missile americano che ne aveva due accoppiate e due indipendenti. Questo notevolissimo vantaggio di avere le ali di manovra completamente indipendenti migliorava notevolmente la manovrabilità dell'Aspide rispetto a tutti i concorrenti ed ha portato alla modifica dei missili che venivano lanciati dalla superficie. Infatti le prime versioni "conservative" adottavano delle ali di manovra ripiegabili nel lanciatore e che, successivamente all'uscita dello stesso ( grazie ad una barra di torsione ) si dispiegavano ( come lo Sparrow ). Le barre di torsione erano però soggette a diversi difettucci, non ultima la corrosione della barra stessa con la probabilità che non tutte le ali all'uscita del lanciatore di superficie venissero correttamente dispiegate. Però, grazie all'Ing. S. Mazzuca ( parte aerodinamica ) ed al Dr. P. Iudica ( parte meccanica ) fu sviluppata la cosiddetta "ala corta" che evitava di avere l'ala di manovra in due pezzi e quindi il relativo cinematismo di dispiegamento. Il sistema delle quattro ali indipendenti consentiva quindi anche l'uso di ali fisse di apertura ridotta anche da lanciatori di superficie.

La riprova del grande vantaggio di manovra dell'Aspide sui missili della stessa classe è che gli inglesi, per il loro Skyflash volevano acquistare da Selenia, l'unita di guida dell'Aspide a quattro ali indipendenti.

Un'altra differenza che allora era molto importante, era la diversa testa di guerra che l'Aspide adottava . Lo Sparrow aveva una testa di guerra di tipo continous rod ( barra continua ), tanto per esemplificare, al momento dell'esplosione della testa di guerra lanciava una specie di "metro da muratore" ( cerchio metallico composto da diverse barrette unite insieme ). Praticamente dopo l'esplosione della testa di guerra si sarebbe visto una specie di "corda metallica" che impattava con il bersaglio. È facile immaginare come la letalità di questo sistema non era "universale", a differenza dell'Aspide che invece aveva una testa frammentata. Questo vuol dire che la testa di guerra dell'Aspide al momento dell'esplosione, lanciava frammenti metallici in diverse direzioni, aumentando la "kill probabbility".

Per tornare all'elettronica, solo con lo Sparrow M gli USA introdussero tale tecnica elettronica, che oltre che dagli italiani era usata anche dagli inglesi con lo Sky Flash, un aggiornamento degli Sparrow E (ma ancora con il vecchio e meno potente motore a razzo). L'Aspide nel modello aria-aria è riconoscibile per le alette triangolari a grande apertura, mentre nelle versioni per lanci da superficie poteva avere alette similari a quelle dello Sparrow o la famosa ala corta.


La stampa italiana ha sempre riportato ottime cose sulle capacità e precisione dell'Aspide, ma esiste la questione delle sue origini. Il fatto che l'Aspide somigli tanto allo Sparrow, e che l'Italia non abbia mai costruito un ben più economico missile a guida IR (Infra-Red, non è legato solo alla necessità di rimpiazzare i vecchi Sparrow E con armi fisicamente compatibili, ma anche alla produzione su licenza di oltre 1000 AIM-7 da parte della Selenia, fatto praticamente ignoto fino a non molto tempo fà, il che spiega come mai la ditta italiana abbia avuto accesso al kwon-how per la costruzione di un'arma a medio raggio e come mai all'estero l'Aspide venga considerato come una versione su licenza dello Sparrow (pur avendo elettronica, testata e motore originali e molto più potenti rispetto al modello 'E' americano). Le prestazioni dell'Aspide sono molto elevate, con punte di velocità di oltre Mach 4 quando lanciato ad alta quota, ma vi sono stati programmi come l'Aspide MK.2 con testata radar attiva (simile al contemporaneo Active Sky Flash inglese) e l'Aspide 2000, entrato in servizio all'estero, con prestazioni molto incrementate (come lo Sparrow ESSM, d'altro canto). Il fatto che però l'Aspide sia rimasto legato al solo F-104ASA (un tentativo di marketing per il Viggen JA-37 fallì), significa che quest'arma, curiosamente molto diffusa nei sistemi navali di numerose marine, ha invece legato la sua carriera solo all'F-104 e questo ha significato due cose:

  • la prima, che con il radar dello Starfighter, non c'era modo di sfruttare i 40 km di gittata utile dell'Aspide e quindi, più in generale, di usarlo al meglio;
  • la seconda, che una volta finita l'epoca dell'F-104, l'Aspide aria-aria decade dall'uso, in quanto il successivo Eurofighter Tifone non ha un illuminatore semiattivo o comunque la compatibilità con questa classe di armi.

Da notare che ad un certo punto vi erano in servizio i Tornado ADV in leasing con i missili Sky Flash di prima generazione e gli F-104 ASA/ECO con gli Aspide. Nessuna delle 2 combinazioni lavorava al meglio: nel primo caso si aveva un aereo moderno, con missili dotati di un motore antiquato, mentre nel secondo un aereo con avionica superata, ma missili moderni. In ogni caso un Tornado potea individuare un bersaglio e colpirlo, con i propri missili, teoricamente di minore gittata, a una distanza maggiore di quanto potesse fare un F-104 con l'Aspide. Lo siluppo dell' l'Mk.2, del 50% più pesante del AMRAAM, avrebbe potuto essere (come anche l'Active Sky Flash) un'arma ancora più potente, ma non ha avuto seguito. Il suo successore in ambito navale si chiama Aster, mentre in Europa si lavora al Meteor aria-aria, anche come successore dell'AMRAAM.

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu