Discussioni utente:Semar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Semar, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 / Talk e Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
Indice[nascondi] |
[modifica] Immagine priva di licenza
![]() |
Ciao Semar,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Strutture ghisa duttile.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Idem anche per Immagine:ASTM A247.JPG e Immagine:Normogramma ce.JPG --Jacopo (msg) 21:14, 17 apr 2006 (CEST)
Anche Immagine:Interazione tra cricca e grafite.JPG e Immagine:Cricca e grafite sferoidale.JPG sono da sistemare --Jacopo (msg) 21:19, 17 apr 2006 (CEST)
Anche Immagine:Grafite lamellare e sferoidale.JPG --Jacopo (msg) 21:24, 17 apr 2006 (CEST)
![]() |
Ciao Semar,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Ghisa sferoidale.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
.
Indicare la licenza! --Snowdog (dimmi) 21:31, 18 apr 2006 (CEST)
[modifica] Ghisa_duttile_(sferoidale)
Ciao, benvenuto/a su Wikipedia.Puoi cortesemente confermarmi che hai redatto questa voce interamente di tuo pugno? (Come sai non possiamo infatti accettare nemmeno parzialmente testi coperti da copyright, provenienti da libri o siti internet, vedi: Aiuto:Copyright.) Se è la tua tesi di laurea devi comunque dichiarare che non è una ricerca originale, aggiungere un po' di bibliografia e soprattutto dichiarare che non è stata pubblicata e che la cedi a Wiki secondo GFDL. Grazie! :-) Elitre (discussioni) 03:03, 4 mag 2006 (CEST)
- Non credo ci sia bisogno di mandare autorizzazioni o altro, basta che tu abbia compreso cosa comporta rilasciare il contributo sotto GFDL e sì, aggiungi al più presto la bibliografia :-) Ti invito anche a leggere la discussione al bar sul caso-Trafilatura che mi pare analogo. Ciao, --Elitre
(discussioni) 16:48, 8 mag 2006 (CEST)
- Per favore, non rimuovere gli avvisi apposti da altri utenti anche se il problema è stato risolto. Potrai creare un archivio della tua talk se la pagina ha raggiunto dimensioni considerevoli (più di 32kb, una 50ina o più di messaggi), ma per rispetto degli altri non puoi limitarti a cancellare. Ti invito a ripristinare quanto rimosso. Grazie, Elitre
(discussioni)
- Per favore, non rimuovere gli avvisi apposti da altri utenti anche se il problema è stato risolto. Potrai creare un archivio della tua talk se la pagina ha raggiunto dimensioni considerevoli (più di 32kb, una 50ina o più di messaggi), ma per rispetto degli altri non puoi limitarti a cancellare. Ti invito a ripristinare quanto rimosso. Grazie, Elitre
Scusa ho provveduto a ripristinare gli avvisi precedenti. --Semar 16:24, 17 mag 2006 (CEST)
[modifica] immagine
in Immagine:Cricca e grafite.JPG e Immagine:Normogramma ce.JPG devi indicare l'autore. - Laurentius(rispondimi) 16:30, 17 mag 2006 (CEST)
- Scusa, bene, avevo visto male io (avevo guardato le differenze, e non mi mostrava le prime due righe...) - Laurentius(rispondimi) 16:43, 17 mag 2006 (CEST)
[modifica] Wikipedia:Richieste_tecniche immagine Diagramma_Ferro-Carbonio.PNG
ciao Semar!
Ho visto la tua segnalazione in Wikipedia:Richieste_tecniche#Mancanza visualizzazione immagine . Dici di non riuscire a caricare l'immagine, però l'immagine si vede correttamente nella pagina Wikipedia:Richieste_tecniche#Mancanza visualizzazione immagine . Qual è il problema? E qual è la voce in cui vuoi inserire l'immagine?
L'immagine la puoi vedere a Immagine:Diagramma_Ferro-Carbonio.PNG e puoi inserirla in una voce, usando i comandi indicati in Aiuto:Markup_immagini (da Aiuto:Manuale , sezione immagini )
Vedrò anche se posso aiutarti nella stesura della voce. Ho studiato diagrammi di simili in corsi di chimica fisica, e in "chimica fisica dello stato solido e superfici", anche se -a quanto mi ricordi- non specificatamente quello del Ferro-Carbonio. Ciao --ChemicalBit 19:11, 22 mag 2006 (CEST)